La matematica è il “ chiodo fisso” per molti studenti dell’istituto F. Enriques di Castelfiorentino, infatti continua l’interesse e l’impegno dei nostri studenti per le gare matematiche:
* Olimpiadi della Matematica, gare organizzate dall’UMI-Unione Matematica Italiana-in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa, su incarico del MIUR-Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca-
* Kangourou della Matematica, competizione organizzata da Kangourou Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, che prevede le categorie: CADET per gli studenti del primo anno, JUNIOR per gli studenti del secondo e terzo anno, STUDENT per gli studenti del quarto e quinto anno.
Nell’ambito delle Olimpiadi della Matematica ,dopo aver partecipato ai Giochi di Archimede e alla successiva fase provinciale, con gli studenti classificati, ben tre squadre, due del Liceo Scientifico e una del Tecnico, hanno partecipato il 04/03/2016 alla Gara a Squadre.
A questa gara, che si svolge su tutto il territorio italiano, partecipano squadre di varie scuole di Firenze e di alcune province della Toscana, ma anche di altre regioni. Gli studenti si sfidano in una competizione costruttiva, privilegiando il lavoro di squadra e quindi la collaborazione tra studenti attraverso l’unione delle competenze di ciascuno. Ogni squadra è costituita da sette studenti provenienti da classi diverse.
Le squadre che hanno partecipato alla competizione sono, per il Liceo Scientifico:
* Falchi Giorgio, Viti Vittorio 5A, Essaid Zaccaria 5B, Aureli Federico, Biotti Alberto 4A, Cecchelli Giulia 4B, Callisti Luca 2A
* Baragatti Tommaso, Di Cosmo Alessio, Santangelo Edoardo 5B, Bigazzi Lorenzo, Puccioni Tommaso 4A, Callisti Maria Laura 4B, Pagni Gianmarco 3B
per l’Istituto Tecnico:
* Alessio Ciulli, Viola Elmi 5A, Marco Calamia, Giulio Parrini 5B, Chiara Barbieri, Arturo Gambassi 4A, Edoardo Capezzuoli 3A
La prima squadra ha affrontato la prova all’Istituto Volta di Colle Val D’Elsa, la seconda all’Istituto Redi di Arezzo e gli studenti del Tecnico hanno gareggiato all’Istituto Russell Newton di Scandicci.
I risultati ottenuti dalle squadre hanno premiato l’impegno di questi studenti volenterosi che, con tanto entusiasmo e passione per la matematica, hanno deciso di mettersi in gioco.
Per i ragazzi dell’indirizzo Tecnico, che partecipano alla gara ormai da tre anni, la più grande soddisfazione è tenere il passo con i giganti dei vari licei scientifici, a dimostrazione che impegno e collaborazione superano ogni ostacolo.
Il 17/03/2016 studenti del Liceo Scientifico e del Tecnico si sono cimentati con i quesiti del Kangourou della Matematica. Questa competizione, che si svolge contemporaneamente in tutte le scuole italiane partecipanti , si è aggiunta solo recentemente al progetto Gare Matematiche della nostra scuola e sta riscotendo molto successo, specialmente tra gli alunni più giovani.
Siamo in attesa della classifica generale, per scoprire se qualcuno dei nostri brillanti studenti si è classificato per la fase finale a Mirabilandia.
La prof.ssa Alessia Pica, referente del progetto Gare Matematiche, e la prof.ssa Lucia Santini, entrambe docenti di matematica del nostro istituto e che insieme hanno collaborato alla buona riuscita dell’intero progetto, affermano: “ Al di là dei risultati, che tuttavia, nel corso degli anni, sono stati anche ottimi, sono gratificanti la volontà, la determinazione, il fresco entusiasmo e, per la gara a squadre, lo spirito di collaborazione e fiducia reciproca, con cui gli studenti affrontano le varie competizioni. Essi si avvicinano con curiosità e con vero spirito sportivo alle gare matematiche e scoprono che la matematica può anche essere divertente!”.
Fonte: I.S.I.S. "F. Enriques" Castelfiorentino