Sono arrivati alla finale del concorso nazionale Webtrotter e dopo una gara mozzafiato all’ultimo secondo gli studenti dell’Istituto Elsa Morante si sono classificati primi fra le scuole di zona. I talenti della scuola che hanno ottenuto questo bel risultato sono gli studenti Luca Andreozzi, Rebecca Baldini, Degl’Innocenti Giuditta, Giambi Gloria, Peano Ludovica e Massimiliano Schillaci. Il concorso Webtrotter è una gara nazionale a squadre basata sulla ricerca intelligente di dati e informazioni in rete.
I quesiti dovevano essere risolti nel più breve tempo possibile e comunque entro un tempo massimo di 80 minuti. Le abilità e le competenze digitali richieste erano le più varie e niente affatto banali – dichiara la Prof.ssa Forzoni Simona – allenatrice dei ragazzi insieme al Prof. Gianluca Sambo. Abbiamo inserito la partecipazione al concorso Webtrotter all’interno del più ampio contenitore del progetto “Navigare per imparare” con la finalità precisa di stimolare maggiormente gli allievi ad utilizzare Internet in modo corretto per le loro esigenze scolastiche e la loro formazione come individui e cittadini – continua la Prof.ssa Forzoni.
E’ sempre più necessario che gli studenti siano formati all’utilizzo sistematico, critico e consapevole della rete – dichiara la Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Gabellini. In una società che si avvia ad essere sempre più digitale è di estrema importanza sapere come muoversi nella rete, conoscere il funzionamento dei motori di ricerca, saper valutare l’attendibilità delle fonti, conoscere e saper utilizzare adeguate strategie di selezione dei risultati ottenuti, pena il perdersi nel mare magnum delle informazioni senza riuscire a centrare l’obiettivo – afferma la Dirigente Gabellini. Gli studenti durante la loro preparazione hanno alternato momenti teorici come elementi di algebra booleana a numerosi momenti di esercitazione pratica svolti nel laboratorio informatico dell’istituto.
L’Istituto Elsa Morante è dotato di laboratori informatici adeguati e di strumentazione tecnologica all’avanguardia. Tutte le classi dei corsi di istruzione liceale, tecnica e professionale della scuola sono dotate di Lavagna Interattiva Multimediale e registro elettronico. Inoltre, tutti gli studenti delle classi prime sono stati provvisti di tablet, favorendo così anche l’uso di ebook multimediali in tutte le discipline. Specifici momenti di formazione sono attuati per docenti ed alunni, che in questo modo sono in grado di applicare con successo le nuove tecnologie ad una didattica moderna e in veloce mutamento – continua la Dirigente Gabellini. E’ in questo contesto che questi studenti, adeguatamente supportati dalla Prof.ssa Forzoni e dal Prof. Sambo, hanno partecipato al concorso Webtrotter. Per la prima volta si sono cimentati in una prova di questo tipo, nella quale è necessario mantenere assoluta concentrazione e lucidità per un tempo prolungato e attingere a tutte le proprie risorse. Bravi ragazzi! - conclude la Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Gabellini.

Fonte: Ufficio Stampa