
Ad un lustro dalla promulgazione della legge 120/2011 - che ha introdotto in Italia l’obbligo temporaneo di rispettare un’equa rappresentanza di genere nei consigli di amministrazione e collegi sindacali delle società quotate e partecipate pubbliche - il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana, si confronta con altri Ordini, per comprendere l’evoluzione della figura femminile nella professione di dottore commercialista.
Il convegno, dal titolo “Politiche di genere sul territorio, esperienze a confronto”, si terrà domani, venerdì 1° aprile, a partire dalle 15, in sala delle Feste di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 - Firenze).
A fare gli onori di casa Rosanna Pugnalini, presidente della commissione regionale Pari Opportunità, che darà il via ai lavori insieme a Rita Pelagotti (presidente CPO Odcec Firenze) e Gino Mazzi (presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Firenze).
Gli interventi – moderati dalla giornalista Anna Santucci – saranno affidati a Silvia Rampazzo (CPO Odcec Padova - Esperienza territoriale “La Banca del tempo”), Paola Mazzoni (CPO Odcec Lucca - Esperienza sul territorio e rapporto con le istituzioni), Bruna Fanciullo (attività del CPO con particolare riferimento alle verifiche sull’applicazione della L. 120/2011), Carla Favero (CPO Odcec Vicenza - Esperienza sul territorio e riflessioni sull’applicazione della L. 120/2011 nella provincia di Vicenza), Carla Saccardi (Presidente Odcec Lucca – Vivere la professione da presidente).
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro