
Sabato 2 aprile saremo in piazza in occasione dell’anniversario della nascita della Nato (4 aprile 1949), per contestare le politiche di guerra e repressione, per ribadire ancora una volta che Firenze non accetta la presenza dei fascisti nel proprio territorio.
Il corteo partirà da Piazza San Marco/Rettorato Universitario alle 15.30 per denunciare i rapporti tra Università/Forze Armate e politiche di guerra in generale. Passeremo poi dalla Prefettura per denunciare il ruolo del governo italiano in queste politiche, la pericolosità della proiezione militare italiana in Libia, per manifestare per la verità e contro le connivenze tra Italia ed Egitto, sulla tragica fine di Giulio Regeni.
Il corteo sfilerà vicino Piazza Strozzi, dove quattro fascisti manifestano “per la patria ed il tricolore….”, tentando di strumentalizzare la situazione sociale di malcontento e disagio in chiave nazionalista. Ribadiremo ancora che Firenze non accetta queste provocazioni, che l’immigrazione è un prodotto stesso delle nostre guerre e che i nostri orizzonti parlano di convivenza, solidarietà internazionale e condivisione delle lotte.
Il corteo passerà infine dal Consolato Francese a segnalare il ruolo di guerra e sfruttamento che Unione Europea e Stati Europei svolgono, per finire davanti al Consolato Usa, per contestare ancora il ruolo di Stati Uniti e Nato nelle politiche di guerra.
Dopo anni di guerre per procura e combattute direttamente dai nostri paesi, dopo anni di sostegni dell’occidente alle organizzazioni islamiche combattenti, dopo anni di stragi, da Ankara a Bruxelles, passando per Lahore e la Nigeria, ci chiedono ora di essere tutti uniti contro i terroristi, ma i terroristi sono anche loro, terrorista è la NATO ed i suoi eserciti.
Fonte: Firenze Antifascista, Assemblea contro la guerra e la NATO
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro