SalviAmo il Respiro della Terra, le voci bianche dell'Accademia 'Pelagagge' a Roma

Dopo lo straordinario successo della prima edizione sono tornati gli Anter Green Awards, per dare risalto alle eccellenze “green” del nostro paese e celebrare i migliori progetti sviluppati dalle scuole italiane nell’ambito del progetto “Il Sole in Classe”.

L’ evento, che può fregiarsi della medaglia di rappresentanza della Presidenza del Senato ed è patrocinato dalla Camera dei deputati si è svolto domenica 20 Marzo, al Cinecittà World di Roma, il parco a tema dedicato al grande cinema italiano e che per un’intera giornata, è stato esclusivamente riservato all’evento ed ai suoi partecipanti.

Anche quest’anno, le scuole vincitrici per singola categoria hanno ricevuto, grazie ad NWG Energia, Main Sponsor dell’evento, una fornitura 100% gratuita della quota energia. Anter, inoltre, grazie alla partecipazione di NWGEnergia, ha presentato il nuovo progetto “SalviAmo il respiro della Terra”.

All’interno della magnifica sala auditorium alla presenza di oltre 1500 delegati e di ospiti prestigiosi come: Ivana Spagna, Cristiano Militello, Cecile Rodriguez, Manuela Di Centa nonché giornalisti e scienziati di fama internazionale, coordinati dal noto conduttore radiofonico Marco Balestri si è esibito il coro delle voci bianche dell’Accademia Musicale Glenn Gould “Beatrice Pelagagge” di Pontedera condotto e curato dai maestri Leonardo Bugnoli e Romana Ruata. La presenza del coro è stata fortemente voluta dal Presidente onorario ANTER Antonio Rainone, ed è stato un successo incredibile, i piccoli coristi per niente impauriti di fronte ad un pubblico così vasto hanno cantato la canzone “M’illumino meglio”, con una grinta ed una vocalità tale da meritarsi il bis ed addirittura una standing ovation.

Questa canzone infatti sarà la colonna sonora dell’evento “SalviAmo il respiro della Terra”, che si terrà a fine maggio prossimo, e vedrà coinvolte per tre giorni, quasi mille piazze italiane.

L’obiettivo è quello di favorire ancora di più la diffusione della sensibilità per la sostenibilità ambientale. Manifestazioni dedicate, giochi per ragazzi e genitori, eventi mediatici costruiti ad hoc permetteranno a centinaia di migliaia di persone di prendersi idealmente per mano e di compiere tutti assieme un passo importante per spazzare via dalle nostre vite quel senso di impotenza che ci affligge quando siamo costretti a guardare immagini di acque inquinate, di città asfissiate dallo smog, di animali che si trascinano morenti e causa del degrado ambientale e dei loro ecosistemi vitali.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro
torna a inizio pagina