gonews.it

'Fiori d'inverno' replica, si racconta la novella di Madonna Dianora

Una donna bellissima ma superba, un amante disposto a tutto, anche a ricorrere ad uno stregone pur di conquistarla, un marito tanto geloso quanto pavido, che prima di rischiare un sortilegio preferisce spingere la moglie nelle braccia dell’amante. E un finale a sorpresa, col quale Boccaccio insegna che l’animo umano è davvero mutevole, nobile laddove meno ce lo si aspetta, e viceversa.

Venerdì 25 e sabato 26 marzo, ore 21.30 in Casa Boccaccio, si replica lo spettacolo teatrale “Fiori d'inverno”, ovvero la novella di Madonna Dianora (Decameron, X – 5), adattata per il teatro. 

Lo spettacolo era già andato in scena il mese scorso, con un tutto esaurito, in Palazzo Pretorio in occasione del “decennale” delle letture dal Decameron de L’Oranona. Ora a grande richiesta due repliche, tra le mura di Casa Boccaccio.

Ma attenzione, non si tratta di una lettura come ogni secondo venerdì viene fatto in Casa Boccaccio. Questa volta si tratta di un vero e proprio testo teatrale, scritto da Carlo Romiti a partire dalla novella di Boccaccio, sul quale si recita. Con costumi e scenografie minimaliste, per esaltare la drammaturgia e l’interpretazione degli attori, che rendono attuali oggi più che mai le parole del Decameron. 

La sinossi della piece teatrale, ricalca naturalmente quanto scrisse Boccaccio in incipit alla novella: Madonna Dianora domanda a messer Ansaldo un giardino di gennaio bello come di maggio. Messer Ansaldo con l'obligarsi ad uno nigromante gliele dà. Il marito le concede che ella faccia il piacere di messer Ansaldo, il quale, udita la liberalità del marito, l'assolve della promessa, e il nigromante, senza volere alcuna cosa del suo, assolve messer Ansaldo.

In scena Martina Dani, Marco Lazzerini, Simona Lazzerini, Giovanni Pruneti e Lucia Succi. All'arpa dal vivo Ilaria Landi. Testo e regia di Carlo Romiti. Musiche di Damiano Santini. Ingresso libero con prenotazione consigliata al numero 0571 663580 oppure alla e-mail info@laboratoripolis.it

 

Exit mobile version