gonews.it

Altrapolitica chiede le dimissioni di Giuseppe Lombardo da presidente del consiglio comunale. È stato eletto segretario del PD

Altrapolitica

"Il PD il 16 febbraio 2008 ha scritto un codice etico, che successivamente è stato approvato dall’assemblea costituente.

All’articolo 3 sulla Responsabilità personale e autonomia della politica, al punto b viene riportato:

“assolvere con competenza, dedizione e rigore le funzioni ricoperte, senza cumulare incarichi che precludano di svolgere compiutamente la responsabilità affidata, evitando in particolare, di: ­ sommare più funzioni monocratiche interne al partito; ­ assumere o ricoprire contemporaneamente più cariche istituzionali elettive; ­ cumulare una funzione monocratica interna al partito con la titolarità di una carica istituzionale monocratica di equivalente o analogo livello territoriale, fatta eccezione per l’incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri;”.

La domanda a questo punto sorge spontanea, il Partito Democratico di Certaldo, dopo l’elezione di Giuseppe Lombardo già Presidente del Consiglio Comunale a segretario del partito, era a conoscenza del proprio codice etico?

Come Altrapolitica non ci sentiamo più garantiti dalla doppia figura di Lombardo presidente del Consiglio Comunale e segretario del partito democratico. Non si può essere arbitro e giocatore alla stesso tempo. Per questo motivo chiediamo le formali dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale. Se questa nostra richiesta non verrà soddisfatta, come gruppo politico siamo indotti a disertare le future sedute del suddetto consiglio".

Soggetto Politico Altrapolitica

Exit mobile version