Piero Canesi (detto Pierino) è un compagno socialista che prestava il suo tempo al Partito; Pierino si è sempre impegnato per il successo delle iniziative civiche a Pisa, per spronare ogni giorno l’ attività sociale sportiva e culturale che si misura in un ambito quotidiano a favore della gente in particolar modo dei meno abbienti delle fasce e categorie meno fortunate con solerte attenzione ai giovani, fu infatti apprezzato dirigente polisportivo nello storico Circolo Arci di Ghezzano “Globo Verde” ed ebbe nell’ambito associativo ruoli e responsabilità provinciali nell’ARCI, nell’UISP e nell’AICS.
E’ stato membro dirigente provinciale del P.S.I. 'da sempre' nella buona e nella cattiva sorte. Era presente ogni giorno nella federazione provinciale del partito
socialista PSI. “Pierino qua Pierino là” come Figaro, usciva per la posta, o per le fotocopie e dava una mano anche nella distribuzione del giornale socialista “L’Avanti!”, organizzava la platea del salone al primo piano di via Santa Cecilia, laddove si svolgevano riunioni ed erano presenti anche persone che non erano iscritte al partito.
Ascoltava e discuteva con i più giovani della federazione giovanile socialista, non facendo mancare mai come “Bertoldo” consigli saggi: riformisti e concreti; che si preoccupava, quando i ragazzi travolti dalla foga dell’età, fossero circuiti da un massimalismo facile quanto inconcludente e pericoloso, correvano gli anni esaltanti del 68-69, quelli drammatici di “piombo” del 1976-1984 ed il periodo convulso, successivo al 1993, della diaspora socialista dopo la fine della “prima repubblica.
Non ci dimenticheremo mai del suo impegno, fino all’ultimo per l’unità del P.S.I. contro tutte le scissioni grandi e piccole, e per l’intransigenza verso “la questione morale” quella delle “mani pulite e dei piedi prensili”.
Il P.S.I. ed i socialisti tutti si stringono nel dolore con il figlio Enrico e la sua famiglia e partecipano con le loro bandiere. La salma è esposta presso la sede della Pubblica Assistenza di Pisa in Via Bargagna dal pomeriggio di lunedì 21 marzo fino alle ore 14 di martedì 22; il funerale si terrà a partire dalle ore 15 presso la “Chiesa Antica di Ghezzano” San Giovanni Battista via A. Grandi (traversa di via di Cisanello).
Ciao Piero detto Pierino, che la tua memoria ci sia di conforto.