gonews.it

Beach Soccer, colpo grosso del Pisa che ingaggia Michele Di Palma

E' ufficiale, Michele Di Palma arriva alla corte del presidente Alessandro Donati. Classe 1988, napoletano ma viareggino d'adozione, conosce e si avvicina al Beach Soccer nel 2010, a Viareggio, dove trascorre cinque stagioni gloriose. Michele nasce calcisticamente a 11 proprio a Viareggio, per poi spostarsi a La Spezia dove militerà fino alla categoria Primavera. Molte le sue presenze poi in squadre di Serie D ed Eccellenza come Sanremese, Colligiana, Borgo a Buggiano e Sansovino.

Nel 2010 comincia l'avventura di Di Palma nel Beach Soccer, a scapito anche della carriera a 11 che poi con gli anni andrà mano a mano a dissolversi. A Viareggio, Michele conquista molti successi, tra cui una Coppa Italia. In questi anni, arrivano anche soddisfazioni a livello internazionale con la Nazionale Italiana.

29 presenze e 10 gol sul rettangolo sabbioso con la maglia azzurra. Di Palma esordisce in Nazionale durante la partita Italia - Grecia, valevole come gara di qualificazione per i Campionati del Mondo di Jesolo 2014. Partecipa a una finale mondiale ad Espinho, conquistando un dolce-amaro quarto posto. Con la formazone di Agostini, conquista poi anche un europeo, un argento alle Olimpiadi di Baku, e un oro ai Giochi del Mediterraneo del 2015.

Un ruolino di marcia invidiabile per il viareggino di origine partenopee. In questa stagione, approderà al Pisa Beach Soccer con l'intento e l'intenzione di far bene, per poter aggiungere nuovi successi al suo palmares e a quello della società nerazzurra. A Pisa, Di Palma, ritroverà amici ed ex compagni come Marrucci , Di Tullio e Battini con i quali ha già condiviso emozioni e successi sulla spiaggia.

Appena tornato dal primo ritiro azzurro stagionale a Formia, Michele si presenta ai tifosi nerazzurri e dichiara: “ Sono felice di essere arrivato a Pisa. Ho passato cinque stagioni fantastiche a Viareggio, una società che mi ha dato molto. Mi ha permesso di affacciarmi a questo sport e mi ha concesso la possibilità di conquistare la Nazionale. Questo però ormai è il passato, al quale metto un punto. Adesso sono qui (a Pisa) e ho una gran voglia di mettermi in gioco con i colori del Pisa. Sono nato sulla spiaggia e il Beach Soccer mi ha dato tantissimo finora, diventando per me una vera e propria professione.... UNO STILE DI VITA, oserei dire”.

Exit mobile version