gonews.it

Turismo, già operative alcune proposte per il rilancio. Incontro con gli operatori delle strutture ricettive

Comunicare al meglio le potenzialità e il patrimonio storico-artistico di Castelfiorentino, che può contare su una posizione baricentrica, quasi un crocevia naturale tra le principali città d’arte della Toscana, come Firenze, Pisa e Siena. Ampliare la stagionalità in cui si registra il maggior afflusso di turisti mediante nuove iniziative e pacchetti ad hoc, come ad esempio “Valdelsa experience”, che propone al turista un nuovo approccio per la scoperta del territorio, delle sue tipicità, dei suoi segreti.

Sono solo alcune delle proposte emerse all’incontro che si è tenuto una settimana fa tra il nuovo Assessore al Turismo, Gianluca d’Alessio, e i titolari delle strutture ricettive di Castelfiorentino. Un’occasione anzitutto per conoscersi ma anche per gettare le basi di una strategia comune e condivisa, finalizzata al rilancio turistico del territorio.

Punto di partenza, l’analisi delle criticità, alcune dipendenti da fattori esterni altre legate invece ad alcune difficoltà oggettive, come la carenza di materiale promozionale bilingue, sulle quali l’Amministrazione Comunale si è impegnata a fare la propria parte. La prima proposta che l’Assessore D’Alessio ha voluto illustrare agli operatori riguarda il progetto “Valdelsa Experience” (promosso dal soggetto gestore dell’Ufficio Turistico) già oggetto di una presentazione alcuni mesi fa alle strutture ricettive, che può configurarsi come un modo nuovo di offrire al turista l’opportunità di scoprire il territorio e le sue tradizioni. Un approccio basato sulla capacità evocativa dei luoghi, sulla valenza mistico-spirituale di alcuni itinerari, sulle suggestioni del patrimonio ambientale. Un primo passo, insomma, verso la costruzione di pacchetti ad hoc che le singole strutture possono offrire attraverso i loro canali.

“Naturalmente – ha aggiunto l’Assessore D’Alessio – per far decollare questo sistema è necessario che ciascuna strutture ricettiva interessata si attivi a promuoverne l’utilizzo da parte della propria clientela”. (le prenotazioni di “Valdelsa Experience” si raccolgono presso l’Ufficio Turistico: ufficioturistico@comune.castelfiorentino.fi.it).

Per quanto riguarda la promozione del territorio, il Comune è già al lavoro per realizzare un primo depliant turistico in tre lingue (“Benvenuti a Castelfiorentino” in italiano, inglese e francese) utilizzando esclusivamente personale interno, e – dunque – completamente a “costo zero” per la comunità. Il depliant sarà pronto entro i primi di aprile. Sarà poi formulato in futuro un progetto editoriale la cui realizzazione dovrà avere la necessaria condivisione di tutti i soggetti potenzialmente interessati. Esso comprenderà una cartina turistica e altro materiale promozionale di qualità per raccontare il territorio e informare sui suoi servizi.

Nel frattempo, l’Ufficio Turistico anticiperà di una settimana l’entrata in vigore dell’orario “estivo” per accogliere i turisti durante il periodo della Pasqua. Pertanto, a partire da giovedì 24 marzo (anziché 1° aprile) il nuovo orario dell’ufficio sarà quindi il seguente: Tutti i giorni (inclusa domenica) Ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 (tel. 0571.629049).

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Exit mobile version