Il sindaco Nardella ha visitato lo stabilimento Gucci a Casellina

Visita del sindaco Dario Nardella da Gucci, una delle principali aziende dell’area fiorentina, marchio italiano leader nel settore della moda e del lusso, fondata a Firenze nel 1921: alla visita, nella sede di Casellina, erano presenti il presidente e ceo Marco Bizzarri, il direttore creativo Alessandro Michele e il sindaco di Scandicci Sandro Fallani. Gucci fa parte del Consiglio delle grandi aziende, unico esempio italiano nato due anni fa per stabilire un rapporto costante tra le istituzioni e le grandi aziende del territorio fiorentino.
“La trasformazione di Gucci nell’ultimo anno è la miglior testimonianza di come una forte propensione all’innovazione e al rischio - ha detto il sindaco -, combinate con solide radici sul territorio, know-how e competenze di assoluto spessore, e una chiara visione strategica, possono dar vita a un turnaround di successo mondiale in tempi brevi, del quale Firenze e la Toscana devono essere orgogliosi”.

“È un onore e un piacere per me ed Alessandro aprire le porte di Casellina al sindaco Nardella - Marco Bizzarri -. Gucci è tornato a essere uno dei marchi più ‘caldi’ del settore, ma è una storia fiorentina di successo, con un impegno particolare nella tutela del made in Italy, dello sviluppo delle capacità artigianali e della crescita professionale, all’interno di un rapporto virtuoso con il territorio e le istituzioni. Casellina è un centro di eccellenza, non solo per l’Italia, nel quale continueremo ad investire. Solo grazie alle competenze e alle qualità delle persone che vi lavorano, è stato possibile dar vita a questo turnaround di successo in tempi così brevi. Da 95 anni siamo ambasciatori del made in Florence di successo nel mondo, e oggi alimentiamo un indotto di circa 7.000 persone solo nel comparto della pelletteria intorno a Firenze, che salgono a circa 45.000 se prendiamo come riferimento l’intero territorio italiano”. “Negli ultimi 15 mesi, Gucci si è distinta a livello mondiale per aver affermato prepotentemente una nuova visione creativa - ha concluso Bizzarri -, riguadagnano la leadership nel settore della moda e del lusso, accompagnata da una chiara visione organizzativa e strategia di business. I segnali di successo sono evidenti, ed anche le performance dell’azienda, con il progressivo arrivo delle fantastiche collezioni di Alessandro nei negozi, insieme a tutti i progetti che hanno reso possibile questa trasformazione (il nuovo store concept, le nuove campagne pubblicitarie, il nuovo packaging, il nuovo sito), sono tornate a crescere in modo deciso (vendite 2015 pari a 3,9 miliardi, +11,5%, e vendite dell’ultimo trimestre 2015 in crescita del 13,4%)”.

Il sindaco ha visitato anche le principali aree produttive della pelletteria e delle calzature, ed è stato presentato da Marco Bizzarri a tutti i dipendenti di Casellina, circa 1.000 persone, in occasione di uno dei periodici incontri interni con i dipendenti.

Fonte: Comune di Firenze - Uffiico Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina