Nella sala consiliare la presentazione pubblica del piano delle antenne

Il municipio di Castelfranco di Sotto

Si terrà in data Martedì 15 Marzo alle ore 21.00 presso la sala Consiliare, una presentazione pubblica del lavoro svolto da POLAB, unitamente all’Amministrazione Comunale nella quale saranno illustrate le dinamiche e gli effetti dell’elettromagnetismo ambientale sulla popolazione in generale, e quindi i risultati delle indagini condotte sul territorio, le prospettive di sviluppo della rete e le attività previste di monitoraggio sul territorio; in tale occasione durante l’incontro verranno infatti ricevute le disponibilità dei cittadini per l’installazione della centralina di controllo delle emissioni degli impianti.

“Diamo risposta concreta ad un impegno che avevamo preso – commenta il Sindaco Gabriele Toti . Castelfranco si dota così di uno strumento importante di programmazione che permetterà una gestione migliore per gli impianti di telefonia mobile. Questo avrà ancora più rilevanza con il progresso economico continuo. Tutelando la salute delle persone. ”

La pianificazione, approvata all’unanimità, è stata portata all’esame del Consiglio a seguito di un approfondito studio condotto su tutto il territorio comunale dalla ditta POLAB SRL di Cascina, specializzata nell’elettromagnetismo ambientale e nello studio e redazioni di piani per installazione di impianti di telefonia e telecomunicazione.

“L’Amministrazione ha ritenuto opportuno fare questo importante investimento – commenta l’Assessore all’Innovazione  Giulio Nardinelli - per tutelare i cittadini e la loro salute garantendo al contempo un servizio dalla legge e da tutti ritenuto imprescindibile.”

E’ stata presa in esame da POLAB la situazione attuale degli impianti già esistenti ed autorizzati sul territorio, l’efficienza della copertura di rete per i vari gestori e le prospettive di sviluppo della rete, con gli obiettivi di:

a)   avviare tutte quelle misure idonee a garantire la massima tutela per la popolazione, in termini di esposizione ai campi elettromagnetici, anche perseguendo valori di emissione cautelativi, nel rispetto delle normative vigenti;

b)   tutelare la salute umana, l'ambiente e il paesaggio come beni primari;

c)    assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti attraverso una razionale pianificazione degli stessi, al fine di minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici ed assicurare ai gestori la copertura del servizio;

d)   disciplinare le procedure per l’installazione, modifica, riconfigurazione, delocalizzazione, dismissione e ed in generale la gestione di tutti gli impianti.

La presentazione si svolgerà con linguaggio ed illustrazioni accessibili a tutti: pertanto tutta la popolazione è invitata ad un’attiva partecipazione, anche ai fini di comprendere maggiormente le dinamiche dell’elettromagnetismo, sulle quali, a volte, l’informazione dei tradizionali mezzi di comunicazione non risulta esaustiva e corretta.

 

Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina