gonews.it

La sezione dell'Unione Inquilini replica al gruppo consiliare del Pd

Luca Scarselli dell'Unione Inquilini sez. Valdarno Inferiore

"Con la presente nota si risponde al comunicato stampa del Gruppo consiliare del Partito Democratico di San miniato pubblicata in data di ieri.

La risposta ci sembra quanto mai doverosa viste le palesi imprecisioni ed una certa superficialità ed oltretutto visto che siamo venuti a sapere che siamo stati chiamati direttamente in causa.

Si evidenzia in particolare:

1.      l'Arpat ha compito di controllo ambientale e l'Arpat interviene se ci sono maleodoranze (!!), anche prontamente. Così, non comprendiamo cosa il gruppo consiliare intenda come “pronto soccorso” ambientale. In realtà, quello che veniva presentato dal Movimento 5 stelle, e proposto anche da noi, era solitamente la richiesta di una semplice convezione per prolungare l'orario di un servizio che Arpat già fa, così servizio palesemente ammissibile (!!)

2.      In relazione al presunto e fantomatico “notevole spreco di risorse pubbliche” non comprendiamo come possa essere stata rilasciata una simile dichiarazione. Infatti, la proposta che veniva avanzata era di condividere con gli altri Comuni le spese per un servizio che consisteva solamente nella mera reperibilità, e sottolineiamo mera reperibilità, di due funzionari Arpat che certamente con vanno a giro con le pettorine d'oro (!!), ma che sono invece dipendenti pubblici pagati come tutti.

3.      Non possono essere fatte segnalazioni 24 ore su 24 come viene contrariamente sostenuto, poiché ad un certa ora il servizio si interrompe come dimostrato da varie segnalazioni che abbiamo fatto, ma anche dalla stessa Arpat che in un recente comunicato stampa: “Nel caso specifico delle maleodoranze avvertite a San Donato di San Miniato, nella giornata di venerdì 22/01/2016, non sono pervenute ad ARPAT segnalazioni da parte della SOP e la mail inviata alla casella urp, da parte di un cittadino alle 20,30 del venerdì, essendo orario di chiusura degli uffici è stata visionata il lunedì mattina, motivo per cui non è possibile avanzare ipotesi sulla sorgente stessa.”

4.      In relazione poi alle autorità che si possono contattare in questi casi va chiarito che: 1. la protezione civile può essere contattata solamente dalle istituzioni e dalle forze dell'ordine e così i cittadini non posso accedere ad un simile servizio; 2. la polizia municipale è chiusa negli orari notturni; 3. le forze dell'ordine sono solitamente finalizzate alla repressione dei reati .

In questo caso ci troviamo di fronte a problematiche ambientali in cui è l'Arpat che possiede le competenze tecniche.

5.      Il relazione alle affermazioni rilasciate sul telerilevamento sono palesemente fuori luogo. IL sistema di telerilevamento non funziona sempre come dimostrato dalle innumerevoli segnalazioni dei cittadini che non hanno trovato riscontro certo.

Tutto ciò premesso si invita il Gruppo consiliare del PD San Miniato ad una maggiore attenzione ed un maggiore studio di certe tematiche prima di prendere decisioni pubbliche,

Infine polemicamente ma senza offesa si ricorda che forse sarebbe più opportuno stare dalla parte dei cittadini invece che stare davanti alle aziende per “sensibizzarle” con il piattino in mano (!!).

Infine, in relazione ad alcune affermazioni che dovrebbero essere state fatte in consiglio comunale nei confronti della nostra associazione di riserviamo di valutarle".

Fonte: Sezione Valdarno Inferiore Unione Inquilini Pisa

Exit mobile version