A conclusione del servizio civile, i giovani volontari, impegnati per un anno nelle sedi CNA della Toscana nei progetti “Anziani Sicuri” e ‘Maturità Serena’, incontreranno i pensionati associati per sensibilizzarli sul fenomeno delle truffe.
I volontari sono stati debitamente formati sull’argomento dal Capitano dei Carabinieri di Firenze, Giuseppe Pontiello.
Spiegheranno, anche ricorrendo a delle ‘mini recite’, i più comuni tipi di truffe ai danni degli anziani: i raggiri attuati ricorrendo ad un finto incidente o ad una falsa beneficienza, quelli in cui il truffatore simula di essere un mago o un avvocato o un conoscente o ancora un incaricato delle aziende erogatrici di elettricità – gas - acqua, ma anche le truffe compiute attraverso il bancomat, la banca e internet.
La giornata formativa contro le truffe è in programma giovedì 10 marzo alle ore 10,30 a Firenze presso l’Opera di Santa Maria del Fiore, in piazza San Giovanni 7.
Fonte: Area Comunicazione CNA Toscana