gonews.it

Dalla tavola alla pellicola, serata all'Accademia della Cucina

La Grande abbuffata: cucina, piacere ed edonismo il tema della conviviale della cultura Accademia Italiana della Cucina Valdelsa Fiorentina, celebrata presso il Ristorante Borgo alla Vigna in Castelfiorentino.

Ospiti il Dr. Francesco Bruschettini , produttore cinematografico e il Maestro Dimitri Gori vignettista satirico e cinematografico.

Il cibo è un'ossessione, ma non come nei film di Visconti, dove era metafora di vita, bensì come portatore di morte. Se in film come "L'uomo dei cinque palloni" (65), "Dillinger è morto" (68) o "La cagna" (72) Ferreri fa le prove generali della sua poetica nichilista e pessimista, il manifesto assoluto arriva nel 1973 con il capolavoro "La grande abbuffata" in cui Ferreri mette in scena una lotta tra il cibo e l'uomo, in cui l'uomo soccomberà tristemente.

L'uomo di Ferreri è mostrato come incapace di reagire al suo tempo, impotente dinnanzi alla società di cui non si sente più parte, finendo per preferire l'autoabbandono, l'annientarsi nella morte.

Serata piacevolissima ricca di contenuti culturali ed enogastronomici.

Fonte: Accademia della Cucina delegazione Valdelsa Fiorentina

Exit mobile version