Processionarie, Oliveri riporta all'attenzione una segnalazione in via Manzi

Processionarie

"Anche nel comune di Santa Croce sull’Arno esiste il problema delle processionarie. Una prima segnalazione è stata fatta in data 3 marzo da una cittadina su facebook. In via Manzi, lato poste, il marciapiede è invaso da processionaria, c'è un albero pieno di nidi, su rami che sporgono sul marciapiede e sulla pista ciclabile. Chiamati i vigili, hanno visionato, segnaleranno all'ufficio ambiente. La signora ha avvisato anche telefonicamente l’ufficio ambiente del problema affinchè prendesse dei provvedimenti ma le è stato risposto che il proprietario dei pini è l’ufficio postale per cui oltre che avvisarlo affinchè tolga il pericolo non avrebbero potuto fare altro.

A quel punto prima ho inviato una email al Sindaco di Santa Croce sull’Arno e al Responsabile dell’Ufficio Ambiente riportando pari pari la segnalazione della signora e ho contattato il responsabile dell’ufficio Ambiente e oltre al comandante della polizia municipale che mi hanno dato la stessa risposta. Ho risposto loro che avrebbero potuto almeno transennare la zona pericolosa (in quel marciapiede i bambini transitano per andare all'asilo) come hanno fatto sempre nel passato.

Ad oggi dopo la prima segnalazione non è stato rimosso niente, allora chiedo al Sindaco perché quando ci sono dei pericoli il comune presta ai cittadini le transenne? Per esempio che differenza di pericolo passa per le persone che transitano in via Cavour o in piazza Matteotti dove il pericolo è stato eliminato con le transenne del Comune? Con quale criterio vengono prestate ? Chi usufruisce delle transenne poi paga il suolo pubblico dello spazio transennato per il periodo occupato?

Sarebbe il caso che il Sindaco in caso di pericolo trattasse i casi tutti uguali... oppure no ?"

Enzo Oliveri, cittadino santacrocese

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina