Fine settimana di Judo al Palasport di Camaiore organizzato dalla Palestra REN SHU KAN di Marina di Pietrasanta dove il Judo Kodokan Empoli non poteva certo mancare vista l’importanza delle manifestazioni e l’amicizia che lega i due sodalizi.
Sabato 27 Febbraio erano di scena i pre-agonisti e i ragazzi Parri Davide e Manenti Giulio del Judo Empolese non hanno tradito le aspettative piazzandosi entrambi al primo posto delle rispettive categoria di peso del 16° Memorial Marino Lorenzoni.
La Domenica 28 si è disputato invece il Trofeo Stefano Leonardi, giunto ormai alla 32° edizione, che ha visto la partecipazione di tutte le classi agoniste. A questo importante appuntamento la nostra società è intervenuta con un cospicuo numero di atleti mettendo in evidenzia ottimi spunti tecnici e fornendo un segnale importante di crescita che fa ben sperare per il futuro. Nel dettaglio:
Ottima la prestazione degli Esordienti, LIPPI Gherardo, TOSI Francesco e DI CLEMENTE Camilla che dopo le vittorie ottenute nelle fasi eliminatorie, sono tornati a casa con tre medaglie d’argento.
Buona anche la competizione dei Cadetti: una finale nei 60 Kg. tutta colorata di azzurro, con CALORE Elias primo e FOLINO Carmelo secondo. Ottimo poi il secondo posto di ATARELLI Matteo che affacciandosi per la prima volta alle competizioni che contano ottiene una meritata medaglia d’argento.
Infine, nella classe Juniores si mette in evidenza il nostro Alessio DI CLEMENTE che nella categoria – 55 Kg. sale sul gradino più alto del podio.Buone anche le prestazioni di Manenti Tommaso, Folino Leonardo e Tosi Francesco anche se la loro gara si è fermata nelle fasi eliminatorie.
Considerato il punteggio acquisito dai suoi atleti nei vari incontri, il Kodokan Empoli è tornato a casa dalla trasferta in Versilia soddisfatto e con la coppa destinata alla società settima classificata.
aggiunel Palasport di Siziano (Pavia), organizzato dall’Assiciazione Laus di Landriano e dal Comitato Regionale Lombardia FIJLKAM – Judo, si è svolto il 3° Trofeo Lombardia dei Sette Kata, gara aperta sia ai bambini da 10 anni in su che agli adulti e suddivisa ovviamente fra cinture colorate e cinture nere. Grazie alla formula di suddividere in categorie di età e di grado, ogni partecipante ha potuto giocarsi alla pari la gara, fatto questo che ha attirato circa ottanta coppie provenienti da Lombardia Liguria Piemonte Emilia Romagna e Toscana, che si sono date battaglia in un clima disteso ed allegro. Tre le Società Toscane presenti fra le quali quella che si è cimentata in più Kata è stata appunto la Società Empolese che ne ha eseguiti otto centrando in tutte le occasioni l’obiettivo podio (ben 4 ori, 1 argento e 3 bronzi e nel Katame no Kata addirittura podio tutto Empolese!) ed aggiudicandosi così l’ambito Trofeo.
Nel dettaglio: primi posti per le coppie Toni Cristina/Calugi Martina nel Katame, Calugi Marco/Calugi Martina nel Ju, Calugi Martina/Calugi Marco nell’Itsutsu, Pecorai Laura/Cacchiani Silvia nel Kodokan. Argento per Corti Serena/Calugi Marco nel Katame. Bronzo per Caponi Stefano/Benassi Gianni nel Nage, Benassi Gianni/Caponi Stefano nel Katame, Pecorai Laura/Cacchiani Silvia nel Ju.

Fonte: Asd JUDO KODOKAN EMPOLI