La banda ultralarga arriva in provincia di Pisa. Ci sono anche Santa Croce sull’Arno, Pomarance e Bientina fra gli 11 comuni che, grazie ai fondi pubblici, potranno dotarsi di reti di fibra ottica che consentiranno connessioni a 30 mbps e oltre i 100 mbps per scuole, edifici pubblici, aree industriali ed almeno il 70 per cento delle abitazioni.
“I comuni del pisano - commenta con soddisfazione la Consigliera Regionale del Pd Alessandra Nardini - , insieme agli altri, faranno da apripista rispetto ad un intervento che riguarderà tutta la Toscana: l'obiettivo è infatti quello di coprire tutta la regione con la banda ultralarga entro il 2020. Questa è una vera priorità, per rendere più competitive le nostre aziende, colmando le criticità del nostro Paese nei confronti di molti degli Stati europei”.
Secondo quanto stabilito nell’incontro che si è svolto a palazzo Strozzi Sacrati, fra l’Assessore ai sistemi informativi Vittorio Bugli, il Ministero dello Sviluppo economico, Infatel spa, società in house del Mise, e rappresentanti dei comuni interessati, i cantieri potranno partire già dopo 45 giorni dalla firma delle convenzioni, abbattendo tempi e costi. Questa prima tranche di interventi di oltre 29,2milioni di euro (l’intera operazione ne costa 253) è stata resa possibile anche grazie all’anticipo di risorse da parte della regione (25milioni). “E’ davvero un primo grande passo – ha concluso la Consigliera Nardini- che pone la nostra Regione fra le prime in Italia. E’ bello sapere che è anche dal territorio pisano parte una delle operazioni che ci pone al passo con l’Europa e con il mondo”.
Fonte: Consiglio regionale della Toscana - Gruppo consiliare Pd