gonews.it

La scuola vince due bandi europei: nuove reti internet, lavagne multimediali e pc

Lavagna multimediale (foto di archivio gonews.it)

L'Istituto Comprensivo di Capraia e Limite si dimostra ancora una volta all'avanguardia nel campo delle nuove tecnologie e dell'interesse per strumentazioni di ultima generazione in grado di facilitare e rendere più attraente la didattica tradizionale delle discipline insegnate. Dopo l'inaugurazione, a gennaio del 2015, del laboratorio informatico-linguistico rinnovato, dotato degli strumenti informatici adeguati ad un insegnamento innovativo, efficiente e funzionale alle aspettative dei ragazzi di oggi, tra cui in primo luogo le LIM ( Lavagne Interattive Multimediali) che furono installate nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado ed in un'aula della primaria di Limite sull'Arno grazie alla partnership con l'Istituto Formazione Franchi (IFF) ed a quella del Frael Educational, oltre all'impegno finanziario dell'Amministrazione Comunale, stavolta il mondo scolastico di Capraia e Limite è riuscito a vincere due bandi europei nell'ambito del PON (Piano Operativo Nazionale) 2014-2020 relativo ai fondi strutturali destinati alla scuola ed agli ambienti e competenze per l'apprendimento (FSE-FESR).

Nel primo caso, si tratta di risorse per la costruzione ed il completamento di reti e connettività ( cablaggio fisico su cavo per rete LAN e WLAN wireless) per i plessi della primaria di Capraia e di Limite e per la secondaria, con un progetto realizzato da Alessandro Falorni, insegnante di Educazione Tecnica della scuola media “E.Fermi”. Il valore è pari a 18.500 Euro.

Il secondo bando, invece, concerne la dotazione di strumentazioni altamente tecnologiche per la didattica e l'innovazione metodologica in ambienti d'apprendimento, sia per la scuola primaria che per la secondaria. Grazie ai 22.000 Euro ottenuti con il progetto presentato, vi sarà la possibilità di acquistare una stampante 3D, proiettori interattivi, LIM e pc portatili e fissi da installare in tutte le aule eccetto le prime classi della primaria, che devono prendere confidenza con il mondo scolastico.

“ Siamo molto soddisfatti di questi due bandi, ai quali la scuola ha lavorato con risorse interne, con il contributo della segreteria amministrativa e del corpo docente, in particolare il Prof. Alessandro Falorni. Grazie a questi risultati ed al contributo dell'Amministrazione Comunale, contiamo di completare la dotazione delle LIM per gran parte delle classi, con l'obiettivo di attivare per tutti dal prossimo anno scolastico il registro elettronico, uno strumento che permette di monitorare più da vicino l'attività dei figli ed instaurare una comunicazione diretta ed immediata tra scuola e famiglia. Non è vero che la tecnologia allontana le famiglie, aumentano piuttosto i contatti e si amplificano le richieste di dubbi, spiegazioni e chiarimenti, grazie alla possibilità di vedere sempre i voti e l'andamento dei figli. Per quanto riguarda le LIM, è importante facilitare la creazione di una scuola più vicina all'esperienza di vita dei ragazzi di oggi, riducendo il divario comunicativo esistente. La didattica con questi strumenti diventa più motivante e cambia il modo di fare scuola, fermo restando i contenuti delle varie discipline”, commenta la Dirigente Scolastica Gloria Bernardi.

“Come Amministrazione Comunale, proviamo veramente tanta soddisfazione per la vittoria di questi due bandi da parte del nostro Istituto Comprensivo. E' un'ulteriore dimostrazione che, lavorando bene, si possono raggiungere obiettivi importanti che aiutano la scuola ad essere più pronta nell'affrontare le sfide educative del tempo presente. Il contributo che diamo alla scuola è essenziale e rientra negli obiettivi principali del mandato, tanto che ho deciso sin dall'inizio di tenere per me la delega alla Scuola per seguire da vicino questo mondo e metterci la faccia in prima persona. Grazie alla Dirigente Prof.ssa Gloria Bernardi, al corpo docente, in particolare il Prof. Alessandro Falorni, ed a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato eccellente”, afferma il Sindaco Alessandro Giunti.

Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa

Exit mobile version