Via Rovai: si sperimenta la pedonalizzazione di un tratto di strada. Masetti: "Ancora non è una decisione definitiva"

Via Virgilio Rovai a Montelupo Fiorentino

Come già anticipato dal 1 marzo inizierà la sperimentazione della chiusura di un piccolo tratto di via Rovai. L’amministrazione si è data un mese e mezzo per valutare gli esiti.

Da cosa nasce questa sperimentazione? La decisione di verificare gli effetti della pedonalizzazione di un piccolo tratto di via Rovai è stata presa a seguito degli incontri partecipati per la rivitalizzazione del centro cittadino e del rilancio delle attività commerciali.

Come? Da martedì 1 marzo a venerdì 15 aprile sarà chiuso al traffico l’ultimo tratto di via Rovai, dopo il negozio di alimentari, che diventerà così pedonale, consentendo il collegamento con il centro storico.

Sarà modificata la viabilità? Le auto potranno accedere in via Rovai, ma dovranno obbligatoriamente fare inversione di marcia nello slargo davanti al civico 27.

Diminuiranno i parcheggi? Saranno tolti 4 posti auto e i posteggi per i motorini; mentre saranno mantenuti un posto per il carico/scarico e per i disabili. Dalle 8.30 fino alle 20.00 i parcheggi saranno regolati da disco orario.

L’amministrazione ha deciso di prevedere 15 posti auto del parcheggio sotterraneo a sosta gratuita per i cittadini di Montelupo che risiedono nel tratto di via Rovai compreso fra via Leonardo da Vinci e via Caverni, ovviamente fino all’esaurimento dei posti.

Per parcheggiare gratuitamente non è necessario richiedere nessun permesso in comune, basta collocare sul cruscotto una copia del libretto di circolazione, da cui i cittadini sono invitati a cancellare i dati sensibili.

L’amministrazione prima di decidere in modo definitivo se chiudere la strada o se lasciarla aperta al transito valuterà come è andata.

Come sarà effettuato il monitoraggio e presa la decisione definitiva? Prima dell’avvio della chiusura sono state effettuate delle misurazioni sui flussi di traffico in viale Cento Fiori e via Caverni; le misurazioni saranno ripetute nel periodo di sperimentazione.

Lunedì 11 aprile alle 21.15 presso la sala del Consiglio, Palazzo Comunale, viale Cento Fiori, 34 si terrà un’assemblea pubblica con i cittadini.

«Alla luce delle reazioni che ha suscitato la notizia, tengo a sottolineare che si tratta di una SPERIMENTAZIONE. Sperimentare vuol dire provare qual possono essere gli effetti di un cambiamento e poi valutare se attuarlo o meno. Non abbiamo ancora preso alcuna decisione che, invece, dovrà tenere e terrà conto delle osservazioni di cittadini e commercianti; ovviamente non preventive, ma a sperimentazione conclusa. Quindi tutti sono invitati alla riunione già fissata per lunedì 11 aprile alle 21.15», afferma il sindaco Paolo Masetti.

Chi desidera può inviare le sue osservazioni anche tramite mail, scrivendo all’indirizzo: sindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina