gonews.it

Offese antisemite. Solidarietà al radiocronista David Guetta

David Guetta

Il mondo della politica fiorentina, e non solo, si dimostra compatto nell'esprimere solidarietà al noto radiocronista sportivo David Guetta, offeso giovedì sera, da un gruppo di tifosi della Fiorentina dopo la sconfitta per 3-0 dei viola contro il Tottenham nel ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League.

Ma ecco di seguito tutti i messaggi di vicinanza:

LA SOLIDARIETA' DEL GRUPPO CONSILIARE DI FORZA ITALIA

Questa la dichiarazione dei consiglieri del gruppo Forza Italia Jacopo Cellai, Mario Tenerani, Luca Tani e Mario Razzanelli

"Il gruppo di Forza Italia a Palazzo Vecchio esprime la propria sincera solidarietà al giornalista David Guetta, oggetto di un coro con insulti a sfondo razziale ieri a Londra. Non può esserci alcuna giustificazione per simili episodi.

Questo gesto di un gruppo di persone che non hanno titolo per dirsi tifosi della Fiorentina è da condannare senza esitazione".

GRASSI, TROMBI E VERDI (Frs): "SOLIDARIETA' AL GIORNALISTA GUETTA"

Il gruppo consiliare Firenze Riparte a Sinistra, tramite i consiglieri Grassi e Trombi e la consigliera Verdi, esprime piena solidarietà al giornalista David Guetta, storica voce radiofonica della nostra città che ha raccontato con passione innumerevoli partite della Fiorentina.

"È inaccettabile che nel 2016 si cantino cori del genere, da parte di tifosi della Fiorentina, di fiorentini: è inaccettabile anche perché non furono pochi i nostri concittadini che fascisti e nazisti mandarono al macello nei campi di sterminio in Germania, e di questi pochissimi tornarono.

Inaccettabile perché di fronte all’orrore dei campi di sterminio non c’è partita o stupidità che tenga.
Estendiamo tale solidarietà ai giornalisti che erano con lui: certi cori fanno male a tutti.

Ci auguriamo che episodi del genere non accadano mai più, non ci sono scuse né alibi, e invitiamo tutti coloro che hanno cantato quelle infamie a visitare un campo di sterminio qualsiasi. E poi di porsi qualche domanda".

INSULTI A GUETTA, LA SOLIDARIETA' DI CRISTINA SCALETTI

Questa la dichiarazione di Cristina Scaletti (La Firenze viva):

"Solidarietà a David Guetta per quanto successo a Londra dopo la partita della Fiorentina, quando un gruppo di ragazzi ha intonato il vergognoso coro ‘David Guetta, c’è un treno per Mauthausen che ti aspetta’. Simili orrori purtroppo succedono ancora oggi e suscitano uno sdegno profondo.

A meno di un mese dalla Giornata della Memoria quel coro ha offeso tutti noi oltre che David Guetta e ci ricorda che l'antisemitismo è purtroppo tutt'altro che sconfitto".

IL GRUPPO PD IN CONSIGLIO COMUNALE CONDANNA I CORI ANTISEMITI CONTRO DAVID GUETTA

Il gruppo PD in Consiglio comunale condanna i cori antisemiti di alcuni tifosi contro David Guetta ed i giornalisti

Dopo la partita Tottenham – Fiorentina un gruppo di giornalisti, tra cui David Guetta, sono stati inseguiti da un gruppetto di tifosi viola che hanno cominciato a intonare cori antisemiti.

Il Gruppo Pd di Palazzo Vecchio esprime solidarietà ai giornalisti fiorentini e condanna la stupidità e l’ignoranza di questi tifosi che certamente non onorano la nostra città ed i colori viola.

LA SOLIDARIETA' DEL GRUPPO CONSILIARE DI FRATELLI D'ITALIA

"A nome del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale a Palazzo Vecchio, ma anche da coordinatore regionale del mio partito, esprimo tutta la più sincera solidarietà al giornalista sportivo fiorentino David Guetta, offeso pesantemente ieri a Londra, con insulti a sfondo razziale.

Chi svolge una professione pubblica, esternando il proprio pensiero, si sottopone inevitabilmente alle critiche ed ai giudizi altrui e questo vale per chi fa politica, così come per chi sceglie di fare l’opinionista: quando però le critiche assumono il carattere dell’insulto, specialmente quello discriminante e razzista, non sono mai giustificabili e devono sempre essere condannate".

Queste le parole del capogruppo in consiglio comunale di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Francesco Torselli.

L'APPELLO DEI CRONISTI AI TIFOSI: "PRENDETE LE DISTANZE DA POSIZIONI ANTISEMITE O RAZZISTE"

Il direttivo del Gruppo cronisti toscani "denuncia la vile aggressione razzista ai danni di un collega che si occupa di sport. Dopo la giornalista de La Nazione di Livorno Cinzia Gorla, che ha ricevuto spinte e offese da un dirigente del Rosignano calcio - afferma il Gruppo cronisti - stavolta è toccato al conduttore di Radio Bruno, David Guetta".

"Il noto giornalista sportivo, al termine dell'incontro di Europa League tra Fiorentina e Totthenam, è stato inseguito da alcuni supporter della squadra viola, che hanno intonato cori inneggianti ai campi di sterminio nazisti all'indirizzo del collega, notoriamente di origini ebraiche.

Nell'esprimere solidarietà a David Guetta - conclude la nota - il Gruppo cronisti toscani chiede alle associazioni dei tifosi della Fiorentina di prendere le distanze da ogni posizione antisemita o razzista e attivarsi affinché i responsabili di questa azione ignobile e razzista siano identificati in modo da rispondere del loro gesto".

LE PAROLE DI NARDELLA: "LA CITTA' CONDANNI IL GESTO"

"L'episodio accaduto al giornalista e amico David Guetta è vergognoso e inaccettabile. Lo sport non è e non deve essere questo e Firenze deve condannare con forza questi gesti ignobili e indegni di una società civile".

Lo dice il sindaco Dario Nardella, appreso degli insulti a sfondo razzista e antisemita subiti dal cronista sportivo. "A David - continua Nardella - tutta la solidarietà della città e la mia personale".

LA REAZIONE DI ASSOSTAMPA, USSI E GCT

L'Associazione Stampa Toscana, Ussi e il Gruppo cronisti toscani "denunciano l'aggressione razzista ai danni del collega David Guetta, alla fine della partita Totthenam - Fiorentina, giovedì sera a Londra".

"Guetta - si afferma in una nota - è stato inseguito da alcuni presunti tifosi della squadra viola che hanno intonato cori inneggianti ai campi di sterminio nazisti all'indirizzo del collega, che è di origine ebraica.

Nell'esprimere i sensi di una solidarietà profonda e non formale a David Guetta, Associazione Stampa Toscana, Ussi Toscana e il Gruppo cronisti - conclude la nota - chiedono alle organizzazioni dei tifosi della Fiorentina di prendere le distanze da ogni posizione antisemita e razzista, e di attivarsi affinché i responsabili di questa azione siano identificati e venga valutato, da chi di competenza, se esistono i presupposti perché siano chiamati a rispondere del loro gesto".

LA RICHIESTA DELL'ANED: "IL TIFO ORGANIZZATO PRENDA LE DISTANZE"

L’ANED, l'associazione italiana degli ex deportati esprime tutto lo sdegno possibile per i fatti accaduti a Londra e insieme la massima solidarietà a David Guetta. L'aned di Firenze richiede inoltre con forza che si esprimano e prendano posizioni le associazioni che riuniscono i tifosi.

I cori contro Guetta dicevano che c'è un posto per lui sul treno per Mauthausen. Oggi grazie al sacrificio di milioni di persone per Mauthausen ci sono soltanto dei pullman che portano ogni anno centinaia di studenti in visita, per non dimenticare e per non fare accadere mai più quanto accaduto.

Però è indispensabile che i tifosi viola facciano sentire la loro voce dissociandosi con forza da quanto accaduto e raccontando alla città e all'Europa che la tifoseria viola non si riconosce nel razzismo e nell'antisemitismo.

Massimo Parisi: "Solidarietà a David Guetta"

Un "episodio disgustoso che merita condanna di Firenze e del tifo viola. Solidarietà a David Guetta". Così il deputato di Ala Massimo Parisi che "da fiorentino, di nascita e di tifo - dice - provo vergogna per l'inciviltà e l'intolleranza razziale dimostrate ieri da un manipolo di ignoranti tifosi viola. Un episodio disgustoso che merita la condanna senza attenuanti della città intera, a partire dalla parte sana, assolutamente maggioritaria, della tifoseria gigliata. Tifoseria che da decenni è una delle poche ad aver bandito la politica dalle curve e impedito le infiltrazioni di gruppi estremisti.

Ma purtroppo i germi della violenza, e ancor peggio, dell'antisemitismo sono sempre attivi, e contrastarli è dovere di tutti, dentro e fuori il mondo del calcio". 'Pagine Ebraiche', il periodico dell'Ucei, l' Unione delle comunità ebraiche italiane, ha deciso di manifestare la propria solidarietà a Guetta, destinatario di una "vergognosa aggressione verbale di Londra", proponendo ai lettori del notiziario quotidiano un ritratto di David Guetta, pubblicato su Pagine Ebraiche nel 2010, opera di Vanessa Belardo, con lo slogan "Forza David, siamo con te".

Exit mobile version