Sabato 20 febbraio si è tenuto il Congresso dell'ANPI Certaldo, per il rinnovo delle cariche e la riorganizzazione del direttivo locale nel quadro della fase congressuale dell'ANPI in corso di svolgimento a livello nazionale.
Alla presenza degli iscritti, di alcuni esponenti delle associazioni locali e del delegato provinciale Roberto Nistri, si è sviluppato un interessante dibattito a partire dalla presentazione del documento programmatico nazionale all'interno del quale sono stati evidenziati i punti principali di impegno comune:
- esercitare la "memoria attiva" non soltanto con il ricordo e la commemorazione degli eventi e dei caduti della nostra Resistenza, ma anche attraverso una necessaria azione di informazione, approfondimento e confronto con la diversificata realtà presente rivolgendosi in modo particolare ai più giovani in collaborazione con il locale "Comitato della memoria";
- promozione di iniziative e azioni comuni in difesa dei diritti civili, della legalità e dell'antifascismo;
- difesa e diffusione dei valori della Costituzione.
A questo proposito, in coerenza con quanto stabilito dalla direzione nazionale dell'ANPI, anche il comitato locale aderisce alla campagna referendaria contro la riforma costituzionale. Lo fa però in totale autonomia e con le proprie bandiere, evidenziando che l'ANPI non è contraria a modifiche della Costituzione dove le mutate esigenze le rendano necessarie: si è sempre detto che il sistema del bicameralismo perfetto doveva essere corretto; ma una cosa è correggere laddove necessario, altro è stravolgere il sistema. La riforma della Costituzione che nessun governo ha avuto fino in fondo il coraggio di fare e di cui ci sarebbe estremo bisogno è un'altra: quella della sua completa e concreta attuazione, mettendo in pratica molti principi che sono stati trattati invece troppo a lungo come mere astrazioni.
Nell'ottica di cercare un sempre maggiore coinvolgimento con le nuove generazioni e coadiuvare il Presidente onorario Marcello Masini nelle sue molteplici attività all'interno dell'ANPI, prima tra tutte quelle rivolte agli alunni delle scuole certaldesi che riprenderanno a marzo, è stato così riorganizzato il direttivo eleggendo come Presidente Yuri Furiesi affiancato da Antonella Canonici, Luca Fusi ed Eliano Arzilli. Il comitato è aperto a nuove disponibilità e proposte e renderà presto note le prossime iniziative e occasioni di confronto. Intanto diamo appuntamento a sabato 27 febbraio ore 16.30 presso la Saletta di via 2 giugno per la presentazione del libro sulla "Banda dello zoppo" alla presenza degli autori Marco Capecchi e Fabrizio Poggi. Sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti del Comitato ANPI Certaldo anche attraverso la pagina Facebook ANPI Certaldo.
Comitato ANPI Certaldo