gonews.it

A Lineapelle Spinelli visita le aziende del distretto del Cuoio

I sindaci di Fucecchio, San Miniato, Santa Croce, Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte con il vescovo

In visita oggi a Lineapelle, il salone dedicato al cuoio e alla calzatura che si svolge ogni anno a Milano, il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli esprime un cauto ottimismo su una possibile ripresa del comparto.

“Nonostante oggi fosse l’ultimo giorno di fiera – spiega il sindaco – ho notato che gli stand erano ancora molto visitati dai clienti. Ho incontrato le aziende della nostra zona, del distretto industriale del cuoio, e credo di poter affermare che le nostre ditte rappresentano un’eccellenza nel panorama italiano.

I segnali di ripresa, seppur timidi, ci sono anche se viviamo ancora una fase altalenante. L’auspicio è che si tratti di una vera e propria inversione di tendenza nonostante la situazione mondiale in questo momento non aiuti gli scambi economici”.

Una parte della giornata poi il sindaco l’ha spesa a fianco degli studenti delle classi seconde della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio che, al pari dei loro coetanei dei Comuni di San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte, hanno sfidato le scuole di Arzignano (VI) e Solofra (AV), gli altri due poli produttivi del cuoio in Italia, nel concorso “Amici per la Pelle”, organizzato dall’Associazione Conciatori.

Si tratta di un progetto che prevede, da parte dei ragazzi, la realizzazione di alcune opere con l’utilizzo della pelle e che è finalizzato a far conoscere agli studenti il contesto produttivo ed economico nel quale vivono. All’incontro con gli imprenditori e a quello con gli studenti, era presente anche il Vescovo di San Miniato Mons. Andrea Migliavacca.

“Voglio ringraziare in particolare l’associazione conciatori – conclude il sindaco Spinelli - che si è impegnata per portare a Milano tutte le classi seconde delle scuole medie del nostro distretto industriale”.

Exit mobile version