La polizia municipale di Greve si è dotata di un nuovo strumento a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini. Si tratta di una telecamera mobile che consente di individuare i veicoli non in regola in materia di revisione e copertura assicurativa. "Attraverso un programma di controlli periodici e costanti – commenta il sindaco Paolo Sottani- l'obiettivo è quello di garantire sicurezza e tutelare cittadini da chi non rispetta le regole, un veicolo non controllato è a rischio sul piano della sicurezza per il conducente e in generale per gli automobilisti". "E' una delle azioni - aggiunge - che rientra in un più ampio progetto che interessa l'attività della polizia municipale e gli obiettivi di prevenzione e sicurezza dell'amministrazione comunale per il 2016, uno strumento di prevenzione che si aggiunge all'acquisizione dell'autovelox recentemente attivato”. La telecamera mobile è mirata alla verifica dell'assicurazione del veicolo e dell'ultima revisione del veicolo.
“Il sistema - spiega il comandante Massimo Zingoni - è costituito da una postazione mobile su cavalletto gestita da una pattuglia che riprende le immagini dei veicoli in circolazione ed effettua immediatamente la visura alle banche dati”. Nel caso in cui la revisione non risulti effettuata nei termini previsti o il veicolo sia sprovvisto di copertura assicurativa, il sistema trasmette l'immagine del veicolo ad un tablet della pattuglia, posta a distanza di circa 500-700 metri, che ferma il conducente per esaminare i documenti. "La circolazione senza copertura assicurativa - conclude il comandante Zingoni - è sanzionata con 848 euro ed il veicolo viene immediatamente sequestrato. Per il veicolo non sottoposto a revisione periodica è prevista una sanzione pari a 169 euro, oltre alle spese di procedimento. Il veicolo dovrà essere immediatamente sottoposto alla revisione".
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino