Qualche settimana fa si è costituito il primo Comitato dei Genitori dell'Istituto Folgore da San Gimignano, cui fanno capo le scuole del plesso di San Gimignano (scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria) e quelle del plesso di Ulignano (infanzia e primaria).
E' stato nominato un Consiglio Direttivo per la gestione ed il controllo delle attività del Comitato ed eletta Presidente Nadia Stazzoni, Avvocato in Certaldo.
A dare impulso alla costituzione del Comitato è stato principalmente l'intervento che tra qualche mese occuperà le scuole di San Gimignano per l'edificazione del nuovo “Villaggio Scolastico” con la chiusura, il prossimo giugno, della scuola materna di San Gimignano ed il trasferimento degli piccoli alunni, a settembre, nei locali del plesso di Ulignano.
Da qui l'esigenza e la voglia di molti genitori di confrontarsi con la Dirigenza Scolastica e con l'Amministrazione Comunale, per capire e valutare insieme le migliori soluzioni per la buona convivenza dei numerosi alunni che da settembre impegneranno i locali della scuola di Ulignano.
Oltre a questo il Comitato si propone come interlocutore ufficiale che non vuole ovviamente sovrapporsi o sostituirsi ad organi istituzionali/scolastici, ma semplicemente intende essere l'intermediario grazie al quale i genitori, la scuola e l'amministrazione locale possano collaborare per costruire insieme una scuola “a prova di bambino”.
Intendiamo confrontarci su problematiche scolastiche, recependo richieste di proposte di iniziative d'interesse comune; e ancora, favorire promozione, soluzione e, quando possibile la realizzazione di eventi, manifestazioni e/o servizi nell’interesse e fruibilità degli alunni e di tutte le famiglie.
Per svolgere al meglio il proprio lavoro, grazie alla disponibilità e professionalità dei genitori che lo compongono, il Comitato ha già costituito alcuni Gruppi di Lavoro che avranno il compito, nel tempo, di approfondire e di volta in volta valutare e gestire le problematiche e le circostanze che si presenteranno.
Vorrei ricordare che il Comitato dei Genitori è aperto a tutti i genitori dei bambini che frequentano i plessi del Comprensivo; ognuno di loro può parteciparvi in forma attiva anche con diritto di voto per le decisioni più opportune da adottare oppure semplicemente presenziare alle riunioni ed esporre le loro opinioni.
Vogliamo partecipare attivamente alla vita scolastica dei nostri figli e, se possibile, e ci auguriamo davvero lo sia, renderla migliore di giorno in giorno.
Fonte: Ufficio Stampa