Sarà aperto ogni settimana dal giovedì alla domenica, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30 l'info point turistico voluto dall'amministrazione comunale di Montecatini alla stazione principale, quella di Montecatini-Monsummano.
Un nuovo servizio inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco Bellandi, dell'assessore De Paola, dell'onorevole Fanucci, del consigliere regionale Niccolai e del presidente della conferenza dei sindaci Galligani: il front office sorge nel locale della ex edicola ed è già funzionante. Ad accogliere turisti, pendolari e visitatori della città ci saranno le ragazze dell'associazione Amici dell'Alberghiero.
"E' un risultato importantissimo per la città - ha detto il sindaco Bellandi - questa è la porta della città e trovare persone col sorriso ad accogliere nuovi amici è fondamentale. La stazione da oggi diventa un luogo più curato e al servizio di tutti, ma mi preme ricordare anche l'elevato numero di telecamere installate da Rfi, a tutto vantaggio della sicurezza e per scongiurare i malintenzionati. A fine estate sarà pronto anche il sottopasso pedonale e col raddoppio sarà completata l'opera per avere una grande stazione".
Soddisfatta anche Alessandra De Paola, assessore al turismo. "Un nuovo info point proprio dove serviva, in quella che è la porta di tutta la Valdinievole. Servirà a turisti e a chi arriverà in città, con info in italiano e in inglese. Il posto migliore per chi vorrà visitare Montecatini, Pistoia, Buggiano, Pescia, tutte le nostre bellezze. Un servizio in più per il nostro turismo e il nostro territorio, per questo vi ricordo di visitare il sito www.daleonardoapinocchio.it che è il nostro sito di promozione territoriale".
Anche Edoardo Fanucci non è voluto mancare all'appuntamento con il taglio del nastro. "Il rilancio ferroviario passa anche dal diventare un vero polo d'attrazione. A Montecatini si pensa in grande ma restando coi piedi per terra. Questo nuovo info point sarà la nuova faccia della città e del territorio per chi arriva in treno. E non dimentico i tanti soldi messi a disposizione dal governo (oltre 400 milioni) per il raddoppio ferroviario della Firenze-Pistoia-Lucca, i parcheggi realizzati qui vicino recuperando aree degradate. Volti gentili nel nuovo info point anche per eliminare cattive frequentazioni alla stazione. Davvero un'ottima notizia".