gonews.it

Situazione delle scuole, il sindaco fa chiarezza: "Ci siamo mossi fin dall'inizio per la sicurezza dei ragazzi"

Simona Rossetti

Sulla scuola si registra l’intervento del sindaco di Cerreto Guidi, Simona Rossetti :

I cittadini si meritano chiarezza e informazioni corrette. Questa Amministrazione si è mossa, fin dall’inizio del suo mandato, per investire sulla sicurezza dei ragazzi. Se guardiamo al complesso degli interventi fatti per le scuole, a parte le manutenzioni ordinarie su tutti i plessi, ci sono importanti lavori in atto come il tetto della scuola primaria di Stabbia, già appaltato. I lavori per la copertura della scuola inizieranno nel mese di giugno, appena conclusa l’attività didattica. Si tratta di una precisa scelta per non intralciare il regolare svolgimento delle lezioni. L’intervento ha una spesa complessiva di 155mila euro.

Sempre alla primaria di Stabbia nel mese di settembre sono state messe in sicurezza alcune aule e il corridoio centrale.

Alla scuola media a giugno partiranno i lavori di sostituzione degli infissi e di efficientamento energetico.

Sulla scuola “Santi Saccenti” siamo intervenuti, subito dopo il downburst, sul tetto e per il consolidamento dei sottostanti solai.

I tecnici hanno poi consigliato vivamente, data la violenza dell’impatto e la vetustà dell’edificio, di fare le opportune verifiche.

Nel mese di ottobre, abbiamo partecipato al bando che finanziava indagini diagnostiche sugli edifici scolastici. Abbiamo chiesto un finanziamento per l’indagine sui solai che faremo su tutti i plessi, aggiungendo anche fondi dal nostro bilancio.

Una scelta coraggiosa che non è mai stata presa, ma per noi la sicurezza degli studenti vale più di ogni cosa. I controlli della ditta specializzata avverranno nei prossimi mesi e permetteranno di scattare una fotografia certa e attendibile dello stato di salute delle strutture scolastiche che insistono sul territorio comunale. 

Una volta finito il controllo dei solai l’Amministrazione sottoporrà la scuola “Santi Saccenti” a un’analisi tecnica con parere qualificato per l’adeguamento dell’edificio e valuterà a quel punto le operazioni da mettere in atto.

Di sicuro rimangono aperti i problemi delle aule e della carenza degli spazi mensa. All’inizio del precedente anno scolastico si sono verificati problemi di aule non capienti e una sala mensa non soddisfacente ai bisogni dei bambini tant’è che la scuola chiese espressamente di portare i bambini della primaria a mangiare alla scuola media.

Quelle persone che trovavano tanti problemi alla scuola per aule piccole e per la mensa, sono le stesse che adesso vorrebbero far tonare i bambini nella scuola senza le verifiche strutturali adeguate.

Il prefabbricato è stato e, sottolineo, è una soluzione temporanea. Cercheremo di far stare i bambini e i docenti nel modo più confortevole possibile. Di sicuro la soluzione fu condivisa dopo riunioni con i genitori per garantire la sicurezza dei bambini. Vorrei sottolineare la velocità e lo sforzo di un’intera struttura amministrativa per sistemare l’area e lo spazio esterno e mettere a disposizione una struttura del genere che è idonea a scuola e che qualcuno insiste in maniera strumentale a chiamare “container” facendo un torto soprattutto ai ragazzi.

Servono coerenza e serietà quando si parla di scuola.

Mi conforta parlare con molti genitori che, lontano dalle strumentalizzazioni politiche, vivono con consapevolezza e serietà questo momento e mi raccontano che i bambini, nonostante alcuni disagi, vivono in piena tranquillità il loro tempo scuola.

Nel frattempo, l’obiettivo di arrivare a realizzare una scuola nuova e innovativa rimane fermo e costante.

In riferimento alla progettazione della nuova scuola dell’infanzia e primaria di Cerreto Guidi, prosegue il percorso avviato un anno fa che porterà all’affidamento dell’incarico per la stesura del progetto definitivo ed esecutivo. E continueremo a chiedere finanziamenti per un’operazione che ritengo altamente virtuosa e lungimirante”.

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa

Exit mobile version