Anche quest'anno, il Comune di Capraia e Limite, partecipa all'iniziativa di Caterpillar Rai Radio 2 “M'illumino di meno”, finalizzata alla sensibilizzazione al risparmio energetico. La campagna, che ha come obiettivo la riduzione del consumo energetico mediante lo spegnimento dei dispositivi elettronici non indispensabili, è nata nel 2005 e, rivolta inizialmente soltanto ai privati cittadini, si è allargata progressivamente anche agli enti pubblici, prima locali e poi centrali, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Ambiente ed il Ministero dell'Istruzione, che invita le scuole italiane a partecipare.
Al di là del valore simbolico, è stato calcolato che l'iniziativa produce ogni anno un effettivo riscontro in termini di risparmio d'energia, proprio nei giorni in cui, intorno al 16 Febbraio, si ricorda l'entrata in vigore (nel 2005) del Protocollo di Kyoto, sottoscritto l'11 Dicembre 1997 da più di 180 Paesi del mondo.
A Capraia e Limite, l'Amministrazione Comunale spegnerà nella notte di venerdì 19 Febbraio le luci del Monumento ai Caduti della Grande Guerra di Piazza C.Battisti, a Limite sull'Arno. Transitando dalla piazza e dal viale Matteotti, dunque, nella notte, il ceppo commemorativo resterà al buio.
“Abbiamo deciso di aderire anche quest'anno poiché siamo convinti che, anche un gesto semplice e simbolico, possa contribuire a diffondere in tutti noi una consapevolezza maggiore dell'importanza di un utilizzo corretto e moderato dell'energia. Di fronte al pianeta Terra in cui viviamo, siamo tutti responsabili, nessuno escluso, e come Amministrazione Comunale abbiamo il dovere di dare il buon esempio”, afferma il Sindaco Alessandro Giunti.