Si è appena concluso un importante incontro tra amministrazione e commercianti nella sala rossa del Municipio. Il Sindaco e il nuovo assessore al commercio Gianluca D'Alessio hanno presentato ai commercianti del Centro Commerciale Naturale Alessandro Profeti nella figura di City Manager: al via la sperimentazione di una gestione tecnica, manageriale e dedicata al marketing professionale che si affiancherà al consiglio direttivo dell'associazione, gestendo i rapporti con l'amministrazione e studiando, insieme all'assessore di riferimento e ai commercianti, le linee strategiche di azione per crescere come un unico Centro Commerciale Naturale. Un'innovazione assoluta a livello metropolitano, un investimento importante nella qualità del Centro Commerciale Naturale. Presenti, oltre ai commercianti, anche l'attuale presidente (dimissionario) di Tre Piazze Gianni Carpitelli e il Direttore della Confesercenti Empolese-Valdelsa Lapo Cantini.
"Ho da poco preso le redini di questo settore - spiega l'assessore Gianluca D'Alessio - ho iniziato a conoscervi uno ad uno e di una cosa sono certo: a Castelfiorentino abbiamo delle risorse importanti, una grande qualità offerta dal Centro Commerciale Naturale e da oggi un'importante risorsa in più messa in campo dall'Amministrazione: Alessandro Profeti saprà indicarci la strada che insieme sceglieremo per fare il salto di qualità. Ma attenzione, le prime, vere risorse siete voi: i commercianti! Ho trovato molti stimoli parlando con voi, anche alcune critiche e di questo vi ringrazio perché da qui si parte per fare il punto su quello che abbiamo, e studiare un progetto futuro per il commercio di Castelfiorentino!"
"Mi presento - inizia Alessandro Profeti - prima di tutto sono un castellano, e da sempre mi occupo di commercio, marketing e strategie per lo sviluppo. Ho accolto con grande entusiasmo questa proposta dell'Amministrazione e da oggi ci metto la faccia: è una sfida per me, per l'amministrazione e soprattutto per voi commercianti: noi ci crediamo, lavoriamo insieme per dare una marcia in più a Castelfiorentino!"
Alessandro Profeti, nella figura di City Manager (già definito, all'interno dell'associazione, il "Playmaker del Commercio", visti i suoi trascorsi nel basket quale capitano dell'ABC) avrà un ruolo centrale nella stesura delle linee strategiche di sviluppo, nella gestione del marketing e della comunicazione, nell'intercettazione di nuove risorse e negli aspetti burocratici.
"Ringrazio l'amministrazione comunale per questa risposta a una richiesta che avevamo fatto - spiega Gianni Carpitelli, tutt'ora presidente dell'Associazione - io con il mio ruolo conosco molti Centri Commerciali Naturali e vi assicuro che in molti hanno problemi. Noi dobbiamo ritenerci fortunati sia per la qualità che ancora resiste e proponiamo a Castelfiorentino, sia per la grande mano che ci viene data dall'amministrazione non solo in termini di supporto tecnico e operativo all'organizzazione degli eventi, ma anche in termini di ascolto. Da ora si apre una nuova grande opportunità: dedichiamoci alla comunicazione interna all'associazione ed esterna in termini di promozione."
"Si tratta di una sfida - commenta Lapo Cantini, Confesercenti - una vera e propria sperimentazione che viene proposta dall'amministrazione di Castelfiorentino e che, qualora dovesse portare buoni frutti, vorremmo riproporre quale buona pratica anche alle altre amministrazioni e agli altri CCN. E' una grande innovazione! Un grande passo avanti: ora sta a tutti noi far sì che funzioni!"
A tutto tondo le conclusioni del Sindaco Falorni: "Un grande lavoro di squadra e tante novità: abbiamo un nuovo assessore al commercio, il nostro City Manager, un'attenzione costante alla sicurezza (oggi abbiamo acceso le telecamere che saranno implementate nel 2016), attenzione costante alle vostre segnalazioni relative agli spazzamenti e al decoro del centro. Infine abbiamo grandi novità anche sul fronte della lotta all'abbandono dei rifiuti: novità che per il momento non posso svelare perché ridurrebbero gli effetti che stiamo producendo, ma che, vi garantisco, stanno già dando risultati importanti. Il commercio castellano è al centro della nostra attenzione, una ricchezza da valorizzare e sviluppare. Al lavoro!"
Nel frattempo ripartono le iniziative firmate Tre Piazze con lo Sbaracco sabato 20 e domenica 21 e CastelloCiock FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE domenica 21!
