
Doppio appuntamento con un artista d’eccezione che torna a Castelfiorentino per la seconda volta con uno spettacolo che racconta sua città: mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio alle 21.00 il Teatro del Popolo presenta Toni Servillo legge Napoli.
Napoli, città dai mille volti e dalle mille contraddizioni nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione, prende vita nella voce di Toni Servillo. Un viaggio nelle parole, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato e Mimmo Borrelli. Ne emerge una fuga dalle icone più obsolete della napoletanità, ma insieme un bisogno perentorio di non rinunciare ad una identità sedimentata da quattro secoli di letteratura. I testi sono di Salvatore Di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Mimmo Borrelli, Enzo Moscato, Maurizio De Giovanni, Giuseppe Montesano, Antonio De Curtis, Michele Sovente.
I prezzi: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20 ridotti € 18; rimanenti palchi 1° e 2° ordine e palchi 3° ordine € 18 ridotti € 16 - loggione € 8.
Ricordiamo che sabato 27 febbraio il cartellone del teatro propone Sorelle omicidi- da Arsenico e vecchi merletti per la rassegna Made in Toscana, posto unico € 10 - loggione € 8.
Biglietti disponibili per entrambi gli spettacoli. La prevendita è in corso presso la biglietteria del teatro tutti i giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sui siti www.teatrocastelfiorentino.it e www.giallomare.it.
Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Fonte: GialloMare - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro