gonews.it

Verso l’apertura del cantiere di Bustecca: approvato il progetto esecutivo

 

Passo concreto verso l'apertura del cantiere che porterà al completamento della nuova scuola primaria di Bustecca. Il progetto esecutivo, che era stato elaborato nei mesi scorsi ed era in attesa dell'esito delle indagini sul terreno contaminato, è stato approvato dalla giunta dell'Unione comunale del Chianti fiorentino. L'ente vara la partenza del lotto 1 per un investimento complessivo pari a 480mila euro finalizzato alla realizzazione delle sistemazione esterne e dei servizi a rete dell'edificio scolastico. Il progetto, nello specifico, prevede la realizzazione degli allacci alle fognature, gli scarichi delle acque piovane, i marciapiedi esterni e i giardini.

“L'approvazione della fase esecutiva del progetto – commenta il sindaco di Barberino val d'Elsa Giacomo Trentanovi – ci ha permesso di procedere con la gara d'appalto e l'assegnazione dei lavori previsti nel corso della primavera. La notizia positiva è legata all'evidenza che emersa dalle indagini condotte sul terreno contaminato ovvero che l'area intaccata dagli idrocarburi,rilevati sulla superficie del terreno di Bustecca, nell’area del cantiere della scuola, non è estesa ma circoscritta e limitata; una complicazione che aveva determinato la necessità di effettuare alcune modifiche al progetto iniziale e di individuare e applicare concretamente una soluzione alternativa, potremo aprire il cantiere attraverso un secondo accesso provvisorio situato nella parte retrostante la scuola, per accedere all'ingresso principale dell'area del cantiere dovremo attendere invece il completamento dell'intervento di bonifica del terreno”.

 

Exit mobile version