Continuano le iniziative benefiche a favore di A.S.T.R.O. (Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia).Domani, sabato 13 febbraio, a partire dalle ore 21.30, la solidarietà arriverà sulle note della musica anni ’60 e ’70 grazie al gruppo “I senza vergogna”, che si esibirà nei locali del Circolo ricreativo e culturale “Il Progresso”, in via Rovai n. 43, a Montelupo Fiorentino.
Per informazioni: contattare il numero di telefono cellulare 346 6276826.
Ma ce ne è per tutti i gusti. Domenica 28 febbraio prossimo, alle ore 18.30, nella sala teatro “Il Momento”, in via del Giglio a Empoli, gli amanti della lirica potranno soddisfare la propria passione ritrovando la musica e le interpretazioni di una delle più suggestive opere verdiane: La traviata.
Grazie all’associazione culturale SilVer, e con il patrocinio del Comune di Empoli, si svolgerà, infatti, una selezione dei brani dell’opera, al pianoforte, in forma di concerto, cui parteciperà la Pia Società Corale Santa Cecilia di Empoli e la Corale Polifonica Guido Monaco di Livorno.
Simone Faraoni, direttore del coro, Eugenio Milazzo, maestro al pianoforte, con la partecipazione straordinaria del pianista Damiano Paci accompagneranno le esibizioni di Sabrina Bessi nel ruolo di Violetta Valery, di Claudio Giovani nei panni di Alfredo Germont e di Franco Rossi, che interpreterà Giorgio Germont.
Parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto ad A.S.T.R.O. in supporto delle attività assistenziali e riabilitative che promuove per i malati oncologici.
Per informazioni e prevendita biglietti: Associazione culturale SilVer, www.associazioneculturalesilver.net, ass.cultsilver@gmail.com, cell. 333 2708867, 333 3764731.
Con gratitudine e soddisfazione A.S.T.R.O. constata ancora una volta il forte sostegno che riceve dal territorio e la sensibilità che le varie espressioni della società locale manifestano per chi si trova a dover lottare contro la malattia tumorale.
Si ricorda che per avere informazioni su A.S.T.R.O. e sulle attività che promuove, ma anche per ricevere consigli per affrontare la patologia oncologica, è possibile rivolgersi ai suoi volontari (tel. 346 6276826, e-mail info@donnediastro.net, www.donnediastro.net), presenti tutti i venerdì, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, nei locali del Centro Donna, all’ospedale “San Giuseppe” in via Boccaccio a Empoli (primo piano, blocco C, stanza 114)
Fonte: Ufficio Stampa Astro