gonews.it

Giorni dello Studente: al liceo Virgilio decine di iniziative a base di arte, cultura, sport e attualità

Il liceo classico linguistico 'Virgilio' di Empoli

Creatività e passione. Sono queste le due parole chiave che contrassegneranno il liceo Virgilio durante i cosiddetti ‘Giorni dello studente’. Da mercoledì 10 a sabato 13 febbraio i ragazzi avranno in mano la gestione della scuola e la possibilità di dimostrare la loro voglia di fare e l’interesse per discipline non strettamente scolastiche. Il progetto è stato concordato con il preside Alessandro Marinelli e approvato dal collegio docenti con una cospicua maggioranza già da dicembre. Fin da subito i rappresentanti d’istituto Matteo Nebbiai, Mauro Carta, Roberto Bensi e Adelaide Tremori si sono dimostrati decisi a impegnarsi seriamente per la realizzazione di queste giornate, appoggiati da molti professori, che, oltre ad aver seguito da vicino la creazione del programma, parteciperanno attivamente a vari workshop. Dopo un duro lavoro la sinergia tra rappresentanti, professori e studenti ha dato  vita a un ricco calendario, che comprende numerosi laboratori: cineforum, arti marziali, esoterismo, orientamento universitario, fotografia, street art, teatro e molto altro.

 Inoltre sono previste conferenze riguardanti temi di attualità con interventi esterni, finalizzate ad avviare dibattiti e sensibilizzare i ragazzi su argomenti che vanno oltre i libri di testo e riguardano il mondo che ci circonda. Si parlerà di impronta ecologica e impatto ambientale, di migranti con Amnesty International, ci sarà l’occasione di approfondire il tema delle unioni civili e del 'gender', fino ad arrivare all’arte contemporanea con Fabrizio Ajello.

Particolarmente elettrizzante è l’open day straordinario del pomeriggio di sabato 13 febbraio: un’ultima data di ‘scuola aperta’ che permetterà al Virgilio di mostrare la sua vena innovativa e creativa nel rispetto delle norme scolastiche. Sarà allestita una mostra dei lavori del Liceo Artistico, accompagnata da svariate esibizioni dal vivo del gruppo di teatro, scrittura creativa, break dance e dell’orchestra a coronamento delle attività svolte nei ‘Giorni dello studente’. Infine, per non farci mancare niente, sarà organizzato un angolo di ‘book crossing’, un baratto di libri: chiunque potrà portare un libro che ha già letto o a cui non è interessato e scambiarlo con uno nuovo. Sono invitati tutti i cittadini di Empoli e dintorni a partecipare all’iniziativa e in particolare i ragazzi che frequentano il terzo anno delle scuole medie, in modo da poter vedere sotto un’altra prospettiva quella che forse diventerà la loro scuola.

“Abbiamo l’opportunità- spiega Adelaide Tremori- di svolgere delle attività diverse, che si discostano dalla normale lezione frontale. In questo modo possiamo rivendicare i nostri diritti e coltivare i nostri interessi in maniera più costruttiva. Siamo contenti che la scuola ci supporti e ci permetta di esprimere il lato creativo del Virgilio”.

Gaia Lami, studentessa della IV B Classico Virgilio

Exit mobile version