Cyberbullismo, disturbi legati al comportamento alimentare, problemi di alcolismo in famiglia. Otto occasioni di scambio e approfondimento per saperne di più sul ruolo del genitore e sulla complessità del mondo adolescenziale. Prende il via il programma delle attività rivolte alle famiglie “Incontri a sostegno della genitorialità si diventa”, organizzato dal Comune di San Casciano e dall’Istituto comprensivo di San Casciano. Cosa vuol dire essere genitore nelle diverse fasi di crescita del figlio? E’ il tema intorno al quale ruota il primo piano dedicato all’educazione e proposto alle famiglie come occasione di riflessione dalla giunta Pescini.
Partecipando agli incontri, le famiglie non solo potranno approfondire specifici argomenti al fianco di pedagogisti e psicologi tra cui l’autonomia, la paura, il gioco, l’affettività, ma avranno la possibilità di condividere esperienze e riflessioni. Nel dettaglio il calendario prevede il primo appuntamento il 17 febbraio alle ore 17,30 nella primaria di San Casciano dove la dottoressa Elisabetta Ferragina parlerà di “Genitori niente panico dalla diagnosi allo sviluppo di nuove potenzialità”. Il 23 febbraio alla primaria di Cerbaia alle ore 17,30 la dottoressa Simona Pecchioli affronterà il tema “Medaglia di classe: divertirsi e crescere attraverso lo sport”. Il programma prosegue l’8 marzo alla primaria di Mercatale dove la dottoressa Francesca Donati metterà al centro della discussione i disturbi del comportamento alimentare. Il fenomeno del cyberbullismo sarà trattato il 12 marzo alle ore 10 all’auditorium dei ChiantiBanca con l’associazione Onap. Gli incontri proseguiranno fino al 10 maggio.