
A seguito del 15° superamento annuo del valore limite giornaliero di PM10 rilevato da ARPAT presso una delle centraline di fondo della rete regionale rappresentative per la Piana Prato-Pistoia, il Sindaco di Quarrata ha emesso un’ordinanza (n. 15/2016) che impone, a partire dal giorno 08/02/2016 e fino al giorno 31/03/2016, il divieto di accensione di fuochi all'aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali o altro, nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 mt s.l.m.
Inoltre, invita la cittadinanza, nel periodo più critico per l’inquinamento atmosferico da PM10, e dunque almeno fino al giorno 31/03/2016, al non utilizzo di legna in caminetti aperti, a meno che questi non siano l'unica fonte di riscaldamento dell'abitazione e con l’esclusione delle aree non metanizzate; all’adozione di ulteriori comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di materiale particolato , quali:
contenere i consumi energetici, evitando inutili sprechi, nella gestione degli impianti di riscaldamento (ad esempio attraverso una corretta regolazione degli orari di accensione, il controllo della temperatura massima, la corretta gestione degli accessi ai locali pubblici e esercizi commerciali);
utilizzare il più possibile i mezzi pubblici o mezzi di trasporto non inquinanti negli spostamenti.
Si richiama, inoltre, l’obbligo di rispettare le disposizioni presenti nel Codice della Strada relative alla necessità di spegnimento dei motori dei veicoli in sosta.
Fonte: Comune di Quarrata - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Quarrata
<< Indietro