gonews.it

Il garante dei detenuti Corleone parlerà agli studenti per la Festa della Toscana

Franco Corleone (foto gonews.it)

Mercoledì 10 febbraio alle 9.30 presso la Sala Carpi di Via Valtriani Franco Corleone, Garante dei diritti dei detenuti della Toscana, incontrerà assieme all'Assessore all'Istruzione Liviana Canovai, gli studenti degli Istituti Superiori Liceo Scientifico XXV Aprile e Montale per discutere le condizioni di vita nelle carceri e riflettere sui concetti di pena e giustizia esaminando l'articolo 27 della Costituzione Italiana. L'incontro è una iniziativa che rientra nella attività promosse da questa Amministrazione legate alla Festa della Toscana 2015 che hanno preso avvio con la mostra Enti locali e loro identità. Palazzo Pretorio da carcere a luogo di cultura presso le carceri di Palazzo Pretorio e realizzata dagli studenti degli Istituti Superiori della città.

La stagione di Pietro Leopoldo ha rappresentato un momento storico di grandi riforme, un balzo in avanti per i diritti civili, con l’abrogazione della pena di morte e della tortura, ma anche un periodo che ha lasciato il segno indelebile nell’organizzazione dei comuni contribuendo a fare crescere l’identità e l’autonomia degli enti locali, tratto distintivo della Toscana. La memoria del Granduca di Toscana deve servire a non dimenticare quale straordinaria vittoria civile sia stata l’abolizione della pena di morte, una forma di giustizia arroccata su radici barbare e medioevali la cui abolizione ha significato l’ingresso nell’era moderna.

Con al mostra ed il convegno l'Amministrazione Comunale ha promosso e sostenuto un concetto etico fondamentale: Palazzo Pretorio da luogo di privazione della libertà personale a luogo della collettività. Un’importante metafora delle potenzialità delle carceri come luogo di crescita civile in un continuo lavoro di “rete” in cui si combina la necessità del quotidiano a luogo di incontro, per costruire un percorso di ricerca verso un progetto culturale di più ampio respiro e durata.

Fonte: Comune di Pontedera - Ufficio Stampa

Exit mobile version