gonews.it

Inaugurato l'ufficio CNA: ecco i servizi offerti

Un piccolo ufficio nasceva a Fucecchio nei primissimi anni 60, con sede in Via Lamarmora e due dipendenti.

Fucecchio, in quel tempo risentiva dell’onda benefica del boom economico italiano.

I settori che via via andavano velocemente ad espandersi erano nel settore della pelle, borsettifici, fabbriche di scarpe, calzifici; autotrasportatori, edilizia, fabbri, biciclettai, barrocciai, parrucchieri

Con la crescita economica i piccoli barrocciai diventarono piccoli autotrasportatori per conto terzi, trasportavano materie prime come pelle per i borsettifici e i calzaturifici e anche legna che proveniva dalle Pinete (zona di Fucecchio) per i falegnami. Il servizio di autotrasporto era interno. Nacquero anche tanti piccoli impresari edili perché si avviava una ricostruzione edilizia molto veloce. A Fucecchio arrivava tanta gente dal sud e dai paesi dell’entroterra del senese, operai, muratori gente che veniva dall’agricoltura.

Le intere famiglie erano occupate e le giovanissime donne erano apprendiste. I sindacati erano presenti per difendere i diritti dei lavoratori e la nostra Associazione iniziava ad avere le prime adesioni.

Quindi si può dire che c’era un fermento sia di nascita di imprese rivolte al mercato interno ma, con anche la presenza di molti buyers americani e compratori di altri Paesi, il mercato si espandeva a livello internazionale soprattutto con l’America.

Le sedi CNA si ampliavano spostandosi in Via Roma e poi in Via della Concia fino a passare in tempi recenti a via Fucecchiello ed oggi inauguriamo una nuova sede in via dei Seccatoi sempre per venire incontro alle esigenze delle nostre imprese associate e amministrate.

La situazione economica attuale di Fucecchio ha subito il suo declino a causa del crollo dell’economia americana, il settore del calzaturiero e della lavorazione della pelle ancora oggi risentono gravemente il periodo lungo di crisi anche se si nota una timida ripresa.

Purtroppo molte attività si sono perse come i biciclettai e di recente i calzifici.

Dal 2007 l’economia locale si è fermata in modo sensibile in tutti i settori anche nei servizi alla persona, nel commercio ma soprattutto nel manifatturiero dove Fucecchio, nell’area dell’Unione dei Comuni, ha una incidenza fortissima. Questo vuol dire perdita anche di posti di lavoro, tante casse integrazioni.

Le attività economiche locali attuali sono in ordine di numero:

pelle calzature ; costruzioni e impiantisti; autoriparatori e settori affini; autotrasporto; servizi alla persona

La situazione attuale degli associati all’ufficio CNA di Fucecchio sono 237 associati di cui 103 non amministrati.

Dei 237 associati 36 provengono dalle zone limitrofe del pisano e di questi 36, 24 sono amministrati.

Imprese attive al 2 trimestre del 2015 in CCIAA sono 725 di cui 296 giovani imprenditori.

OLTRE ALLE ATTIVITA’ SINDACALI PER LE IMPRESE ASSOCIATE LA CNA OFFRE  ALLA PROPRIA CLIENTELA, NELLA STRUTTURA DI FUCECCHIO
I SEGUENTI SERVIZI:

SERVIZI BASE TENUTA CONTABILITA’  E ELABORAZIONE BUSTE PAGA
DICHIARAZIONI DEI REDDITI
START-UP E PRATICHE PER L’IMPRESA

PRATICHE AMBIENTE E SICUREZZA DEL LAVORO (valutazione dei rischi, corsi sicurezza ecc..)

ASSISTENZA ALLE  IMPRESE PER ACCEDERE A FINANZIAMENTI,
ASSISTENZA E PREDISPOSIZIONE DOMANDE BANDI E CONTRIBUTI PUBBLICI,
PATRONATO EPASA (isee, prestazioni pensionistiche, ecc)
SERVIZI PER CITTADINI PRIVATI (successioni, imu, 730, contratti affitto, ecc)
CONTROLLO DELLA GESTIONE AZIENDALE, (budget, analisi di bilancio, analisi dei costi aziendali, analisi flussi finanziari, business plan, ecc..)

Exit mobile version