gonews.it

Calcio Uisp, la Rappresentativa empolese è già in semifinale grazie al piccolo grande Dainelli

Lega Calcio Uisp Toscana, Torneo per Rappresentative

EMPOLI-VALDERA 1-0 (40' + 1' Dainelli)

Empoli
1 Massaini, 2 Bassi, 3 Squarcini, 4 Boschi, 5 Colibazzi, 6 Pignataro (13 Morelli dal 56'), 7 Dainelli (18 E. Larini dal 58'), 8 Cianti (17 Cioni dal 68'), 9 F. Bartolotti (16 Capriotti dal 62'), 10 M. Leoncini (15 M. Bucalossi dal 41'), 11 Mariti (14 Bagni dal 64').
A disposizione: 12 Lelli.
All. Galligani

Valdera
1 Silvi, 2 Bertelli (15 Giangiordano dal 72'), 3 Rossetti (14 Abbondandolo dal 69'), 4 A.Leoncini (16 Di Vito dal 41'), 5 Luschi, 6 Samb, 7 De Stefani (17 Ciccarelli dal 41'), 8 Nuti, 9 Calò (18 Marrucci dal 67'), 10 Santonastaso (13 Perna dal 73'), 11 Merola.
A disposizione: 12 Caggiano.
All. Pucciani

Arbitro: sig. Minuti (Pisa); I ass. Cherubini (Pisa), II Ass. Finnicelli (Pisa).

Non poteva cominciare meglio l'avventura della Rappresentativa di Galligani bis, nel torneo regionale di categoria organizzato dalla Lega Calcio Uisp Regionale: un gol di Pietrino Dainelli, di testa ad anticipare tutti, lui che di tutti è il più basso. "Non ho nemmeno saltato!", ironizza l'ala all'ingresso in campo per il secondo tempo. E infatti non gli è servito saltare perché gli c'è voluta tutta la furbizia che ha per anticipare i difensori avversari e firmare la qualificazione empolese alle semifinali.
Sì, perché fra due settimane ad Arezzo il risultato servirà solo a capire se la rappresentativa empolese sarà prima o seconda, visto che con l'1-0 di ieri sera è arrivata la sicurezza del passaggio del turno.

Tuttavia la 'nazionale' nostrana non è apparsa lucida. Forse un po' più lucida è stata la Valdera, quando almeno nel primo tempo ha saputo gestire meglio il centrocampo, concedendo comunque agli empolesi qualche contropiede, svanito sempre all'ingresso degli ultimi sedici metri.
Il primo tiro arriva al 17' ed è di Mariti, che dopo uno scambio fitto con i compagni spara a lato.
In una sola occasione il portiere empolese e della Sesa, Massaini, è veramente chiamato all'intervento: al 23' riesce a bloccare in due tempi un pericoloso rasoterra da fuori area.
L'Empolese-Valdelsa non fa tanto e la parte centrale del primo tempo vede la Valdera palleggiare e gestire bene il centrocampo, fino ad arrivare un paio di volte in area. In una di queste Bertelli fa praticamente fuori tre uomini, ma si lascia cadere in area e cosi il signor Minuti lo ammonisce per simulazione. In effetti era sembrato palese anche dalla tribuna.
All'ultimo minuto il gol empolese: angolo dalla sinistra di Cianti, tutti fermi e Dainelli becca di testa una palla quasi a mezz'aria che per lui diventa un assist per la propria testa. Tutti fermi, tranne lui, che piazza la palla alle spalle di Silvi e si prende gli abbracci di tutti.

Nel secondo tempo il ritmo cala.
L'episodio più discusso arriva al 58': Merola taglia la difesa empolese e serve Santonastaso, che è ultimo uomo, ma non controlla del tutto il pallone; Bassi lo stende al limite dell'area e Minuti fischia punizione e sanziona con il giallo l'empolese. Quelli della Valdera protestano, ma l'interpretazione arbitrale dice che sebbene fosse ultimo uomo, Santonastaso non aveva a disposizione una chiara occasione da gol, visto che non aveva il controllo completo del pallone. Il dubbio rimane, così come Bassi a giocare il resto della partita. Lo stesso Santonastaso non approfitta però della punizione dal limite e spara sulla traversa.
Nel frattempo dalle panchine entrano tutti, tranne i portieri.
L'occasione più limpida per la Valdera arriva al 68', quando Ciccarelli si trova a tu per tu con Massaini e manda il pallone troppo a lato.
Dopo quattro minuti di recupero termina l'assedio della Valdera, vogliosa, ma impossibilitata a vincere. Ora per la Rappresentativa Empolese la possibilità di mandare fuori propria la Valdera nel prossimo impegno di Arezzo.
Empoli attualmente primo nel girone con tre punti, seguito dalla Valdera a due e Arezzo a uno: il primo posto è assicurato anche con la sconfitta ai rigori. Servirebbe a evitare in semifinale il Pisa, a punteggio pieno nell'altro girone.

Exit mobile version