Niccoli controbatte a Federcaccia: "Tuteliamo i turisti, basta strumentalizzazioni"

<<Dopo aver letto, mio malgrado, il disappunto (attacco) nei miei confronti del Presidente dei cacciatori, perché sarei reo (a sua detta), di aver attaccato la caccia in Consiglio Comunale, sono costretto a respingere al mittente le gravi affermazioni fatte; anzitutto, non ho né attaccato cacciatori e caccia né fatto domande ai cacciatori, dal momento che hanno pubblicato una risposta a me.

Precisiamo di nuovo: col Consiglio comunale del 27.1.2016, ove il Pd (Partito Democratico San Miniato) ha rifiutato di analizzare la mia mozione tesa “solo” a proteggere la Via Francigena (bene pubblico di tutti - protetta e promossa con soldi pubblici, come da mozione PD del 15.12.15) e i cittadini sanminiatesi suoi fruitori (insieme ai turisti, ad amanti del trakking, jogging, equitazione, ecc.) dai continui spari, il PD, ha quindi fatto finta di leggere la mozione come atto contro la caccia, e a ruota, lo ha fatto anche Federcaccia, quindi, del tutto strumentalmente, tanto per provare a migliorare la propria immagine.


Spiacente, il contenuto della mozione è chiaro e le conclusioni sono chiare: "avviare un percorso con la regione per allineare le regole della caccia e delle distanze degli spari dalle strade anche alla Via Francigena (
di fatto, oggi, anacronisticamente, non tutelata, nonostante il gran via vai di persone)". Il problema, oggi, si moltiplica con l'ampliamento a tutto l'anno della pericolosa caccia al cinghiale voluto or ora dalla Regione, con spari ad altezza d'uomo di lunga gittata!

Molti fanno finta di non capire, tuttavia, al di la' della gola e delle troppe sagre, che, capisco, portano voti al Pd (con ingiusto danno ai ristoratori locali), ci sono anche i diritti di tutti i cittadini.
Mi dispiace ma a chi non riesce proprio a capire la mia mozione (vuoi per gola, vuoi per convenienza, vuoi per paura), ribadisco che c'e' anche la democrazia e la Costituzione italiana che tutelano i diritti di tutti, non solo dei cacciatori …. di tut-ti, che se la rilegga!

Forse questa carta andrebbe meglio insegnata nelle scuole medie, invece che insegnare ai bambini ad uccidere (come e' stato fatto nel comune di san miniato, con lo scandaloso assenso del Comune!), con la scusa dell'insegnamento della fauna da parte dei cacciatori.

Magari, se si insegnasse questa seconda materia "de-mo-cra-zia", tra 20 anni i ragazzi, sapranno meglio comprendere le questioni dei diritti di tutti, e se vorranno potranno anche decidere di usare un'arma (ma non che decidano, a 12 anni, ora per allora, come dicono i genitori inca...volati dalla raccapricciante vicenda in oggetto). E la fauna lasciamola insegnare ad esperti di scienze naturali, per favore…


Aggiungo: per il Pres dei cacciatori che continua a contattarmi; le posso dire che mi fido di molti cacciatori, magari lei e chi lei frequenta è scrupoloso e rispettoso delle regole e delle distanze, ma in generale, non mi si venga a dire che moltissimi cacciatori abbiano pochi scrupoli di fronte ad una preda! Un anno fa ero a piedi nel bosco di Corniano, sullo stradello asfaltato (tutelato), e un cacciatore sparo' nella mia direzione (a 5 metri sopra di me, e a 3 metri laterale, da una distanza di 10 mt), perche' un fagiano si alzo' in volo!
Tali comportamenti sono incivili e criminali e sono infiniti (a volte con vittima); come pure la mattanza finita nei pressi di una scuola elementare a Grassina davanti agli occhi sbigottiti dei bambini, di cui all'articolo in calce! ...Alla fine scappa il morto anche a San Miniato! Proprio ora che e' stata approvata la mattanza dei cinghiali, ovunque e tutto l'anno. Si possono tutelare un po' di piu' i fruitori della Francigena, con una semplice regola a tutela di tale sacra e storica Via dagli spari? No, ho capito che e' una bestemmia!

Bene, allora so chi ho di fronte! E so io chi bestemmia!

Lo dico al presidente dei cacciatori, ma anche al nostro sindaco Vittorio Gabbanini:
facciamola finita di parlare strumentalmente di caccia (limitarla leggermente su di una strada, non succede niente!), ma parliamo di tutela della via Francigena (quella e' la mia mozione), che abbiamo l'impegno di tutelare e di promuovere; parliamo di tutela effettiva di tutti i cittadini, strumentalmente dimenticati, per sport nazionale!

http://www.gonews.it/.../scene-di-caccia-intorno-alle.../>>

Alessandro Niccoli, Gruppo misto San Miniato

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina