Tornano, anche quest'anno, i 3 contest targati Marea: l'Indie Time, per la selezione di band emergenti; il Marea Dj contest, per la selezione di dj emergenti ed il Marea Grafica, dove verrà selezionato un vincitore per la creazione del manifesto della XXI edizione del Marea Festival.
La manifestazione, che si terrà dal 21 al 26 Giugno 2016 nella Buca d'Andrea (o buca del palio) a Fucecchio, avrà il seguente tema: “Il viaggio - Diario di bordo”
In ogni viaggio che si rispetti un diario di bordo è obbligatorio, fondamentale.
Un diario di bordo serve ad appuntarsi ogni singola tappa di un percorso, ogni singolo avvenimento, più o meno importante, accaduto durante il cammino che si è intrapreso, ma può essere utile anche per annotarsi le destinazioni e i traguardi del proprio viaggio.
Qualunque esso sia.
L'Indie Time.
Giunto alla decima edizione, il contest darà spazio alle band emergenti locali e non solo. C'è tempo fino al 20 marzo per iscriversi e - dopo che verrà effettuata una preselezione - dieci band si confronteranno dal vivo (di cui i due finalisti si esibiranno sul Main stage del Marea Festival). Il vincitore otterrà una registrazione e una masterizzazione di un Ep nello studio Labella a Montelupo. Oltre a questo i vincitori potranno suonare nei festival collegati alla manifestazione e avranno un video promozionale e una targa di riconoscimento.
Il secondo finalista si aggiudicherà un corso di “Tecnico del Suono” e di “Arrangiamento e Produzione” presso lo studio di registrazione “Labella” di Montelupo F.no e una targa di riconoscimento.
E' previsto, inoltre, un premio trasversale a cui concorrono tutti gli artisti partecipanti alle fasi eliminatorie. Si tratta del Premio Matteo Maestri 2016. Questo premio verrà attribuito all’artista che presenta una particolare e spiccata sensibilità a livello di testi. L’artista in questione avrà: una video intervista, dove avrà la possibilità di parlare dei propri brani ed una targa di riconoscimento.
Dj contest.
Per dare spazio ai dj emergenti, il comitato Marea punta nuovamente sui giovani. Le iscrizioni chiudono il 20 Marzo e, dopo una "scrematura" dei candidati, dieci dj si confronteranno in 5 serate nei locali della zona. I due finalisti si esibiranno all'interno del Marea Festival. Il vincitore si aggiudicherà un corso di produzione musicale presso il MagneticBull Studio.
Marea grafica.
Fino al 28 marzo gli illustratori o aspiranti tali potranno iscriversi a questo concorso, il cui scopo è quello di ridisegnare il look del festival, basandosi sul tema "Il viaggio: diario di bordo". Il tutto è realizzato in collaborazione col collettivo di illustratrici professioniste "Le Vanvere". Il vincitore sarà decretato da membri del collettivo Le Vanvere e del Comitato Marea ed avrà in palio una tavoletta grafica Wacom Intous 5M.
Per i bandi completi e le schede di partecipazione collegarsi al sito www.mareafucecchio.it Le iscrizioni per ciascuno dei 3 concorsi è GRATUITA.
Per info contattare info@mareafucecchio.it , indietime@mareafucecchio.it oppure fb Marea Festival
Fonte: Comitato Marea