
Rinnovato il sindacato provinciale Rivenditori dei prodotti per l’agricoltura. Marco Gonfiantini della F.lli Gonfiantini Srl di Quarrata è stato confermato alla carica di Presidente di Compag-Confcommercio.
L'elezione è avvenuta nell'ambito del rinnovo degli Organi Direttivi del Sindacato per il quadriennio 2015 - 2019. Vice Presidente è stato eletto il Sig. Cecchi Francesco dell’Agraria Pratese di Prato.
Fanno inoltre parte del Consiglio del Sindacato i signori: Biancalani Mario, titolare della Ingrovivai di Quarrata, Di Vita Franco titolare della Agraria Di Vita Srl di Pescia, Vannacci Emanuele della Vannacci Srl di Pistoia, Checchi Eleonora dell’Agraria Checchi Silvano Spa di Pistoia e Bini Mauro della Lineaverde Snc di Prato.
Nel corso della riunione di insediamento del nuovo consiglio sono state illustrate le novità normative relative alla vendita dei prodotti fitofarmaci ed in particolare la risposta del Ministero della Salute alla Regione Toscana.
"Ringrazio innanzitutto i colleghi per il lavoro svolto in questi anni e per la fiducia che hanno voluto confermare nei miei confronti. – spiega Marco Gonfiantini, presidente Compag Pistoia – Ci stiamo avvicinando al periodo primaverile che per il settore rappresenta uno dei più importanti momenti dell’anno, in quanto orientiamo un sostanziale volume di vendite ai prodotti fitosanitari.
È quindi fondamentale per noi comprendere a pieno le modalità di vendita di questi prodotti che sono state recentemente chiarite dalla lettera del Ministero.
Dalla lettera si deduce infatti che l'utilizzatore professionale deve possedere il certificato di abilitazione per l'acquisto e l'utilizzo di qualunque prodotto fitosanitario.
Diverso è per il soggetto che intende acquistare prodotti fitosanitari per impiegarli a livello non professionale: in questo caso potrà acquistare ed utilizzare esclusivamente i prodotti non classificati molto tossici, tossici o nocivi e i prodotti che non riportano in etichetta i pittogrammi e/o le indicazioni di pericolo individuati nella nota circolare del Ministero della Salute".
Fonte: Confcommercio Prato e Pistoia - Ufficio Stampa
<< Indietro