gonews.it

Maleodoranze, Arpat spiega i servizi per emergenze e pronto intervento

In merito ai recenti articoli, apparsi sulla stampa, aventi per oggetto le maleodoranze nella zona del Cuoio a Pisa, si ritiene utile chiarire alcuni aspetti.

ARPAT è attivabile h 24, per le emergenze ambientali, attraverso la Sala Operativa della Protezione Civile (SOP) di Firenze; tale struttura può essere contattata unicamente dalle forze di Polizia e dalle Istituzioni nei casi che siano ritenuti necessari.

Per le segnalazioni che non richiedono un intervento immediato, i cittadini possono utilizzare i seguenti canali:

Con questo assetto il servizio risulta coperto, sempre per le emergenze, e per tutto ciò che non si configura come emergenza è incanalato nella normale attività e rientra nell'orario di ufficio.

Nel caso specifico delle maleodoranze avvertite a San Donato di San Miniato, nella giornata di venerdì 22/01/2016, non sono pervenute ad ARPAT segnalazioni da parte della SOP e la mail inviata alla casella urp, da parte di un cittadino alle 20,30 del venerdì, essendo orario di chiusura degli uffici è stata visionata il lunedì mattina, motivo per cui non è possibile avanzare ipotesi sulla sorgente stessa.

Exit mobile version