
Una spolverata ai passaggi coperti del centro storico di San Miniato. Un progetto partito l'anno scorso e adesso operativo: domani, mercoledì 27 gennaio, verranno innalzati i ponteggi. Tre i passaggi interessati: quello di San Martino, accanto all'auditorium-sala congressi, quello di via Conti dove ha sede il C.R.A. e il successivo che collega piazza del Seminario con via Vittime del Duomo.
Sono stati investiti 100mila euro circa, 70mila di questi arrivano dalla Fondazione CRSM. "Daremo non sono una valorizzazione estetica degli archi - ha commentato l'assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini -, ma provvederemo anche ad altri interventi tecnici, ad esempio sull'illuminazione".
Da mercoledì 27 gennaio a venerdì 29 febbraio il tratto tra la loggetta del fondo e piazza Bonaparte sarà chiuso al traffico la mattina dalle 9 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 14.30 alle 17.
Per i cantieri particolare attenzione è stata data alla viabilità: sarà permesso al mattino e nel primo pomeriggio il passaggio degli scuolabus per le elementari 'Da Vinci' e le medie 'Sacchetti', entrambe in via Rondoni.
Piccoli cambiamenti per i residenti: gli stalli che vanno dalla piazza Mazzini fino alle scuole saranno sospesi. "Cerchiamo di mantenere quanti più posti possibili per chi abita in centro storico - ha commentato il comandante della polizia municipale Dario Pancanti -. Quando via Vittime del Duomo sarà chiusa, chi abita in via Rondoni potrà salire in senso opposto per raggiungere la zona delle scuole, scendendo poi in piazza Bonaparte da via dei Mangiadori".
Elia Billero
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro