
Gocce d'escursionismo alla scoperta dei più bei (e segreti) paesaggi in fiore d'inizio primavera. L'inverno (che termina il 20 marzo) sorprendentemente, in quell'altopiano che sono le colline delle Cerbaie, la stagione che, più d'ogni altra, rivela segreti alla maggior parte degli uomini affatto noti
1) Domenica 31 Gennaio
I laghi ghiacciati dentro le valli e verso il Padule:
La Natura intatta e remota fra Querce e Crocialoni
Durata: Ih giornata (ore 9 - 12,30)
Ritrovo: Parcheggio della Piazza Ivo Magozzi a Ferretto - Querce (Fucecchio - FI)
2) Domenica 21 Febbraio
Dai paesi al silenzio:
I boschi ignoti verso la valle del Rio di Ponticelli fra Galleno e Staffoli
Durata: 1/2 giornata (ore 9 - 12,30)
Ritrovo: Parcheggio della Chiesa di Galleno (Fucecchio - FI)
3) Domenica 6 Marzo
Un prato di corolle sotto gli alberi:
La foresta degli alberi monumentali e vetusti fra Cerretti e le Pianore
Durata: 1/2 giornata (ore 9 — 12,30)
Ritrovo: Parcheggio della Piazza di Cerretti (Santa Maria a Monte - PI)
Questo è il primo programma del 2016, organizzato dal Consorzio Forestale delle Cerbaie
con la collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno, Calcinaia e Fucecchio.
Le escursioni per tutti e sono condotte da Guide Ambientali Escursionistiche secondo la LR 14/2005.
Ogni escursione prevede la quota di partecipazione di 5 euro. Ragazzi sotto i 14 anni gratis.
Per info e prenotazioni: 3409847686 - 3403460859
Fonte: Consorzio forestale delle Cerbaie
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro