gonews.it

Eccidio del Padule di Fucecchio, Cosimo Maria Ferri a Cintolese per la cerimonia in ricordo delle vittime

L'eccidio del Padule

"Una violenza cieca, inutile, che non conobbe distinzione tra uomini, donne, bambini e anziani. Quello dell'Eccidio del Padule di Fucecchio fu un episodio drammatico, perpetrato nei confronti di innocenti e che ancora oggi deve farci riflettere e stimolare la nostra memoria sul sacrificio che tanti italiani e italiane hanno fatto per la libertà, l'indipendenza e la democrazia del nostro Paese. È mantenendo vive le nostre origini e le nostre storie che potremo portare avanti quei valori che i nostri padri costituenti hanno scolpito nella nostra Costituzione. La cerimonia di oggi è l'occasione di rendere omaggio alle vittime, ma anche trasmettere un messaggio di speranza per il futuro. La speranza che la storia non si ripeta e che i monumenti, le storie e i ricordi di queste persone possano guidare le azioni di tutti noi verso una pacifica convivenza. Leggere la storia della signora di 92 anni, cieca, sorda uccisa barbaramente con una bomba a mano nella tasca, e dell'uccisione di una bimba di quattro mesi e di tante altre vittime innocenti ti fa capire quanta crudeltà ci sia stata e mi ha fatto ripensare alla sofferenza, al sacrificio e alla disperazione che tanta violenza ha portato nella vita dei nostri padri, madri e nonni."

"La giornata di oggi ha rappresentato un importante momento di riflessione che deve unire il nostro Paese che deve imparare, soprattutto in questa fase storica,  da queste grandi prove civili e ideali che hanno rappresentato l’impegno di un popolo per riconquistare la libertà e l’indipendenza. Questi valori, come ha anche ricordato il Presidente Mattarella, devono rappresentare il punto di partenza comune per una rinnovata riflessione sul ruolo che le Istituzioni e la Politica devono assumere in questo delicato momento storico. La libertà è un valore che deve essere conquistato giorno per giorno e mai data per scontata. Proprio in virtù di questi episodi, ritengo necessario impegnarci oggi, in modo ancora più forte e chiaro, per far rispettare i valori di libertà e democrazia per i quali hanno lottato fino alla morte".

Lo ha dichiarato il Sottosegretario del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri intervenendo a Cintolese (PT), alla cerimonia per ricordare e onorare le vittime dell'Eccidio del Padule di Fucecchio. Nel corso della cerimonia sono state inaugurate due opere, la Scultura del Maestro Giuseppe Spagnulo dedicata ai caduti dell’Eccidio e la Cappella delle Vittime dell’Eccidio, appena restaurate.

Exit mobile version