
La Collegiata di Santa Croce
Anche dal nostro territorio diocesano partiranno pullman organizzati da parrocchie e movimenti per partecipare alla manifestazione del 30 gennaio a Roma contro il ddl Cirinnà, il progetto di legge sulle unioni civili che a breve giungerà in discussione al Senato. Lo stravolgimento del diritto di famiglia e il via libera surrettizio alla barbara pratica dell’utero in affitto ha scosso le coscienze di molti cittadini, non solo cattolici.
Il popolo del Family Day stavolta si riunirà al Circo Massimo, che a causa della numerosa partecipazione prevista sostituirà la troppo piccola piazza San Giovanni, teatro delle grandi manifestazioni del 12 maggio 2007 e del 20 giugno 2015. L'intento è quello di ripetere il successo delle due precedenti manifestazioni che si sono rivelate cruciali per bloccare o rallentare iter legislativi la cui approvazione sembrava ormai inevitabile.
La mobilitazione è preceduta in questi giorni da un’iniziativa di preghiera che ha già coinvolto singoli e gruppi di fedeli in tutta Italia: un’ora di veglia davanti al SS. Sacramento in difesa della famiglia. Una di queste veglie avrà luogo lunedì 25 gennaio a Santa Croce sull’Arno, in Collegiata, dalle 21,30 alle 22,30. All’evento parteciperanno membri di diverse parrocchie, associazioni e movimenti. Iniziative analoghe si stanno moltiplicando anche in altre chiese della nostra diocesi.
Chi non potrà partecipare direttamente alla manifestazione del 30 gennaio potrà quindi unirsi alla preghiera. Un altro modo per sostenere questa causa, che non riceve alcuna sovvenzione o finanziamento pubblico, è inviare un contributo alle seguenti coordinate bancarie:
Comitato Difendiamo i nostri figli
Banca Monte dei Paschi S.p.A.
IBAN: IT 77 K 01030 03011000000243758.
Fonte: La Domenica
Notizie correlate
Zona del Cuoio
Attualità
29 Dicembre 2017
"In vista dei festeggiamenti del 31 dicembre, ci appelliamo al buon senso dei nostri cittadini: divertiamoci senza nuocere agli altri. Festeggiare senza utilizzare i botti di capodanno non vuol dire [...]
Empolese Valdelsa
Attualità
28 Dicembre 2017
L’Arpat, Agenzia regionale per la Protezione ambientale della Toscana, ha comunicato oggi, giovedì 28 dicembre, il raggiungimento del livello di criticità 2 nell'area di superamento denominata “Comprensorio del Cuoio di [...]
Calcio Uisp
Attualità
18 Dicembre 2017
Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del 'calcio maggiore', il campionato di lega amatori dell'Empolese Valdelsa e del comprensorio del [...]
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro