
Sono 61 le edizioni del Carnevale dei bambini di Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto. Cinque domeniche dal 24 gennaio al 21 febbraio, compreso martedì grasso il 9 febbraio. Per questa edizione molte novità, dai carri a una nuova lotteria 'Carnevale e vinci', dove i biglietti saranno gratis per ogni ingresso. La presentazione è stata fatta oggi, venerdì 22 gennaio, al palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Toti, dell'assessore all'associazionismo Nardinelli e del presidente Ente Carnevale dei Bambini Uliviero Ponziani.
"Questo carnevale ha più anni di ognuno di noi presenti a questo tavolo - ironizza il primo cittadino -, ma per noi è sempre una gratificazione vedere le nostre strade e le nostre piazze piene di bambini che festeggiano. Come di consueto sarà una grande festa, avremo anche il luna park in piazza Roma".
"A Orentano la tradizione si è estesa dalla frazione al capoluogo per passare al comprensorio, sfidando la prova del tempo", commenta Nardinelli, alludendo alle altre due manifestazioni tipiche: la Festa della Pizza e la Sagra del Bignè.
Ogni domenica, dalle 15, ci sarà l'animazione per i bambini e una band a suonare nel pomeriggio. L'ingresso per gli adulti è di 3 euro, con il biglietto omaggio della lotteria. Se se ne acquista un secondo a 5 euro si avranno gratuitamente 5 altri biglietti validi per l'estrazione di domenica 21 febbraio alle 16.30. In palio un iPad, un pc portatile e 2 smartphone, dal valore complessivo di 1.300 euro. I concorrenti, se non presenti alla manifestazione, potranno leggere il numero vincente sulla stampa locale e sul rinnovato sito del Carnevale dei Bambini.
Grande rinnovamento anche all'interno dell'ente Carnevale, con l'entrata nel consiglio a ottobre 2015 di 6 nuovi membri. "Abbiamo coinvolto giovani di Orentano delle scuole medie e superiori per aiutarci con i carri - commenta Ponziani -. Gli abbiamo dato carta bianca per dipingere i carri e ne è uscito fuori un capolavoro. Abbiamo anche un nuovo carro tutto al femminile, a tema Winx".
Inoltre, fra le manifestazioni collegate al Carnevale, si tiene la Mostra di Disegno e Pittura riservata agli studenti delle scuole elementari e medie di tutta la Toscana. I disegni selezionati saranno premiati presso i locali del capannone dell' Ente Carnevale, via della Chiesa, 117, domenica 28 febbraio.
- Gabriele Toti (foto gonews.it)
- Uliviero Ponzani (foto gonews.it)
- Uliviero Ponzani (foto gonews.it)
- Giulio Nardinelli (foto gonews.it)
IL PROGRAMMA
Domenica 24 gennaio
Corso mascherato con il complesso folkloristico 'La Ranocchia' di Orentano. Ospiti Minnie e Topolino
Domenica 31 gennaio
Corso mascherato con il complesso folkloristico 'La Campagnola' di Marlia. Ospiti Puffo ed Hello Kitty
Domenica 7 febbraio
Corso mascherato con la filarmonica 'Donizetti' di Montaione. Ospiti Minion e Topolino. Esposizione degli elaborati del 48° concorso di disegno e pittura
Martedì 9 febbraio
ore 15 corso mascherato con sfilata dei carri allegorici
ore 19.30 nel locale della Sagra della Pizza: Festa di fine Carnevale con pizza e dolci carnevaleschi. Spettacolo a cura della scuola di ballo Simply Dance
ore 22.30 Falò del 'Testone' e fuochi d'artificio
Domenica 14 febbraio
Corso mascherato con il complesso folkloristico 'La Scala' di San Miniato. Ospiti Olaf e Minion. Esposizione degli elaborati del 48° concorso di disegno e pittura
Domenica 21 febbraio
Corso mascherato con il complesso folkloristico 'Puccini' di Colle di Compito (LU). Ospiti Minnie e Topolino. Estrazione lotteria Carnevale e Vinci.
Domenica 28 febbraio
Premiazione dei vincitori del 48° concorso di disegno e pittura. Parteciperà la Girini Band e la scuola di musica della Filarmonica 'Lotti' di Orentano. Omaggi a tutti i ragazzi presenti.
Elia Billero
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro