Festa di San Sebastiano per la Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa che ha celebrato il proprio santo patrono ieri pomeriggio, mercoledì 20 gennaio. Una vera e propria ‘Festa del Corpo’ in occasione di questa ricorrenza, una celebrazione che ha coinvolto tutti i comandi territoriali.
Per questa seconda edizione è stato il Comune di Montaione a ospitare la cerimonia.
Il raduno si è svolto ieri pomeriggio in piazza della Repubblica, nel centro di Montaione, di fronte all’Arcipretura di San Regolo, all’interno della chiesa si è poi svolta la messa.
Il piazzale ha visto lo schieramento dei mezzi dei vigili urbani, di tutti i rappresentanti del corpo e dei gonfaloni comunali. Erano presenti i sindaci dell’Unione.
La comandante della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, Annalisa Maritan, ha passato in rassegna tutti i veicoli schierati in piazza della Repubblica e ha salutato il vescovo di Volterra, sua eccellenza monsignor Alberto Silvani, presente anche il vice prefetto Rosa Milano, in rappresentanza del prefetto di Firenze Giuffrida.
Erano presenti tutte le forze dell’ordine: polizia, polizia stradale, polizia penitenziaria, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, corpo forestale.
Non hanno fatto mancare la loro presenza le associazioni di volontariato e di protezione civile dei singoli comuni.
Durante la messa il vescovo ha solennemente benedetto ed esposto alla pubblica venerazione la sacra effige di San Sebastiano Martire. Il dipinto è stato eseguito dal maestro Gabriele Novelli di Ponsacco, il quale ha riprodotto il San Sebastiano del Sodoma, presente a Firenze in Palazzo Pitti.
Il vescovo Silvani e la comandante Maritan hanno sottoscritto un atto in cui ci si impegna a custodire nel comando generale della polizia municipale di Empoli l’opera e a esporla durante le prossime le feste del patrono.
Alla messa, in una Arcipretura affollata, ha cantato la corale della polizia municipale dell’Unione, istituita quest’anno e composta da agenti del corpo dell’Unione sotto la direzione del maestro Lorenzo Ancillotti.
Al vescovo è stato consegnato dai vigili urbani un piatto in ceramica, realizzato dal maestro Corsini, raffigurante il suo stemma vescovile; anche il
parroco di San Regolo, don Luigi Campinoti, ha ricevuto un piatto con lo stemma del Giubileo della Misericordia.
L’agente della municipale con più anzianità alle spalle Tristano Assunti di Castelfiorentino, fra pochi giorni in pensione, ha proclamato la preghiera del vigile urbano
Dopo la messa e il corteo tutti i presenti si sono trasferiti nella sala del teatro Scipione Ammirato in piazza Gramsci.
Come nella scorsa edizione la festa del Santo Patrono è anche l’occasione per il comandante Annalisa Maritan di fare un bilancio dell’anno trascorso con i numeri sintetici dell’attività della polizia municipale:
«Nell'anno 2015 sono state elevate 42.059 violazioni al Codice della Strada, contro le 40197 del 2014.
Sono diminuti gli incidenti stradali: 668 (di cui 2 mortali, 94 con lesioni), contro i 746 dell'anno precedente.
Sono state contestate 1.745 sanzioni per violazione dei regolamenti comunali. Non solo sanzioni, ma anche 10.650 atti amministrativi (di cui 1.276 ordinanze, 2.420 autorizzazioni e 5.630 permessi temporanei), 373 controlli edilizi, e 527 controlli commerciali. Sono state inviate alla procura della Repubblica 144 notizie di reato». «Quest'anno dobbiamo fare il salto - ha affermato la comandante - e lo faremo con il nostro progetto di riorganizzazione. Tutti noi, dal primo all'ultimo daremo il nostro contributo».
Una vigilessa, Maria Grazia Lotti, ha quindi letto un emozionante passo di un brano, di cui lei stessa è autrice, che trattava di un intervento su un incidente mortale.
Sono state consegnate due pergamene a due agenti andati in pensione negli ultimi mesi: Guido Scali del comando di Empoli, 37 anni di servizio, e Guido Giovannini, del comando di Vinci, con 38 anni di lavoro da agente.
Il presidente dell’Unione dei Comuni e sindaco di Empoli Brenda Barnini ha ringraziato la polizia municipale per lo spirito di corpo dimostrato e anche per il raggiunto accordo sindacale che rilancia l’attività degli agenti sul territorio: «Non esistono vigili dei singoli Comuni, ma di tutta l’Unione». Anche il sindaco di Montaione Paolo Pomponi ha ringraziato e salutato i presenti.
Ad ogni sindaco e comandante territoriale, la comandante Maritan ha donato una foto scattata in occasione del San Sebastiano 2015 raffigurante tutta il corpo di fronte alla Collegiata di Sant’Andrea a Empoli.
