Sabato 30 Gennaio alle 10 al MAAB, a Montelupo Fiorentino, la Pubblica Assistenza di Montelupo, nel suo ramo dedicato alla didattica, il doposcuola Pomerigginsieme, organizza la presentazione di “Pensami al contrario”. L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio del comune di Montelupo Fiorentino.
Pensami al Contrario è un libro basato sulle tematiche della dislessia, con le testimonianze di genitori, ragazzi, dirigenti e alunni che quotidianamente hanno a che fare con quelli che sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. All’evento, sarà presente Anna Paris, una delle curatrici del testo, insieme alle professoresse Brunella Murolo e Manuela Dolfi e all'avvocato Monica Fiaschi, che darà una serie di indicazioni su diritti e tutela giuridica dei bambini con DSA.
Questo evento è un modo per sottolineare ancora una volta quanto ci prema divulgare e far conoscere nello specifico cosa siano i DSA e come devono essere trattati, poiché una conoscenza approfondita di questi disturbi è indispensabile per garantire la crescita, sia a livello di risultati scolastici che di autostima, dei ragazzi che ne sono affetti, i quali, se trattati nel modo giusto, possono ottenere qualsiasi risultato nella vita, esprimendo al massimo il proprio potenziale.
Un impegno iniziato ormai oltre un anno fa con il doposcuola specializzato, e che ad oggi sta raccogliendo tantissime adesioni con i bambini che sono sensibilmente migliorati sia nei risultati scolastici che nell'autostima.