gonews.it

Banca Etruria, Consiglio comunale d'accordo sul fondo di solidarietà e sulle sanzioni

Anche il Comune di Castelfranco è solidale verso i risparmiatori e gli obbligazionisti coinvolti nel caso di Banca Etruria. Nella conferenza dei capigruppo in Consiglio comunale il documento redatto da Aurora Rossi (Castelfranco Sopra a Tutto) è stato presentato nello scorso consiglio comunale e ritirato per promuoverne uno condiviso. Pertanto l'approvazione avverrà nel consiglio comunale prossimo ancora da convocare.

Nelle conclusioni, il documento impegna il sindaco e la giunta

* A sollecitare il Governo a promuovere, in tempi rapidi, una nuova e corretta disciplina di legge che consenta con immediatezza e gravi sanzioni e provvedimenti di natura cautelare nei confronti degli amministratori di banche che abbiano contribuito a determinare con la loro condotta crisi bancarie di qualsiasi natura, stabilendo anche che gli stessi non possano assumere altri incarichi gestionali ed amministrativi nel settore bancario e finanziario nel caso siano stati amministratori di banche in crisi soggette a procedure di commissariamento 0 di risoluzione delle crisi bancarie;

* A sollecitare il governo, rispetto al fondo di solidarietà che ha inteso proporre, a stabilire che il medesimo fondo vada a tutelare i detentori di azioni della vecchia banca Etruria e gli obbligazionisti subordinati truffati o non adeguatamente informati del rischio che correvano e che tale fondo sia alimentato dal Fondo Interbancario di tutela dei depositi e dalle plusvalenze derivanti dalla cessione di azioni, partecipazioni, diritti, nonché attività e passività delle banche in risoluzione.

Exit mobile version